Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Cybersecurity: dati, trend e strategie per le aziende

Di Redazione Nuovamacut | Software | 21 Ottobre 2021

La cybersecurity è ormai parte integrante delle attività di tutte le aziende di qualsiasi genere e dimensioni. L’obiettivo principale è quello di proteggere reti, computer, programmi e dati da possibili attacchi o accessi non autorizzati, per evitare che questi provochino danni economici e si ripercuotano sulla reputazione aziendale.

Il Mese Europeo della Cybersecurity (ECSM) è la campagna che ogni anno nel mese di ottobre l’UE dedica alla promozione della cybersecurity tra i cittadini e le organizzazioni. L’obiettivo è quello di fornire informazioni aggiornate sulla sicurezza online, attraverso la sensibilizzazione e la condivisione di buone pratiche.

Indice:

  1. I trend in ambito cybersecurity e data protection
  2. Rafforzare la cybersecurity per le aziende è possibile
  3. Affidati a software e fornitori che garantiscono la sicurezza dei dati

I trend in ambito cybersecurity e data protection

Secondo i dati resi noti dall’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection nel 2020 il Cloud è stato il trend che più ha in­fluenzato la gestione della cybersecurity nelle imprese, insieme allo Smart Working e ai Big Data.

Dati

Fra le tendenze più rilevanti, troviamo l’accelerazione degli investimenti in OT security. Ma, nonostante ciò, solo un’impresa su due ha introdotto policy di OT security e meno di un terzo prevede attività di formazione specifiche sulla materia. L’Artificial Intelligence si conferma un tema di interesse per le aziende, che la utilizzano nel 47% dei casi in ambito cybersecurity, ma solo nel 14% in modo significativo.

Cresce anche l’importanza della Supply Chain security, le attività di protezione dei sistemi e delle reti di terze parti. Anche in questo caso, solo il 13% del cam­pione intervistato ha introdotto strumenti tecnici e predisposto un presidio organizzativo formale. (Fonte: Osservatorio Cybersecurity & Data Protection “Cybersecurity Odyssey: la chiave per evolvere”)

Soluzione

Sensibilizzare le risorse, incrementare gli investimenti tecnologici e scegliere partner esperti, risultano essere le armi per garantire la sicurezza dell’infrastruttura e, in caso di attacchi informatici, limitare la perdita di dati o altri danni irreparabili.

Rafforzare la cybersecurity per le aziende è possibile

Ne parliamo con Arturo Di Corinto. Giornalista e Docente di Identità digitale, Privacy e Cybersecurity presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università La Sapienza di Roma.

D – Qual è una corretta strategia per rafforzare la cybersecurity per le aziende che fanno uso di cloud?

R – Le tecnologie cloud native stanno cambiando realizzazione e gestione di software e applicazioni, il flusso di informazioni e di dati aumenta in maniera esponenziale, e le aziende pubbliche e private hanno la necessità di gestirli, organizzarli, utilizzarli e controllarli in modo sicuro.

D – Che fare allora?

R – Progettare e implementare un’architettura Zero Trust da applicare a tutti i sistemi aziendali critici; verificare l’affidabilità dell’ecosistema di fornitori che producono la tecnologia che vendiamo o utilizziamo attraverso una Supply Chain di tipo Trusted e poi governare i dati fornendo l’accesso solo a chi ne ha il diritto.

In ultimo progettare e implementare ogni rete, dispositivo e sistema di sviluppo in un’ottica di compliance, ovvero di certificazioni e conformità legislativa. Se non si opera in un’ottica di privacy e cybersecurity by design può succedere quello che succede ad aziende grandi e piccole, di essere “bucati”.

Affidati a software e fornitori che garantiscono la sicurezza dei dati

Una strategia di cybersecurity ben concepita ed eseguita non è solo uno strumento difensivo contro gli attacchi informatici, ma un’ulteriore garanzia per i clienti e, quindi, un fattore abilitante per il business.

Per questi motivi, è fondamentale anche nella scelta di una soluzione di gestione dati, affidarsi a software o a fornitori che riescano a garantire la sicurezza dei dati, siano essi contenuti in server aziendali oppure in soluzioni cloud. Sottovalutare l’aspetto della sicurezza degli archivi che contengono il know-how aziendale, può rivelarsi un grosso problema in caso di data breach. Se stai valutando una soluzione cloud per la gestione dei dati, la piattaforma 3DEXPERIENCE è sicuramente un luogo considerato sicuro perché risponde ai più rigidi prerequisiti in fatto di sicurezza del dato.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut | a Bechtle AG company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut