Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come vedere la strizione in un barra di acciaio con SOLIDWORKS Simulation

Di Marcello Bottura | Software | 5 Aprile 2022

E’ possibile in SolidWorks Simulation vedere la deformazione plastica del materiale e anche la strizione? Si, ed ora vediamo come.

Prendiamo in considerazione una barra circolare e tramite 2 blocchetti, applichiamo uno spostamento prestabilito (non una forza!). Applicando uno spostamento siamo sempre sicuri di stare in uno dei punti della curva sforzo/deformazione definita nel materiale.

Indice:

  1. Modello CAD e curva del materiale
  2. Mesh adottata
  3. Applicazione di uno spostamento
  4. Opzioni nel solutore
  5. Risultati
  6. Conclusioni

Modello CAD e curva del materiale

Per andare a cogliere il comportamento della barra modellata è fondamentale introdurre una curva sforzo/deformazione più aderente alla realtà. Scegliamo una curva dell’acciaio fino alla rottura del provino e per punti andiamo inserire tutti i dati in una tabella excel.

Riportando i dati in Excel otteniamo la seguente curva:

Mesh adottata

Per trovare una mesh sufficientemente adeguata ed efficiente, si utilizza il mesher “di blend” diventato ormai ottimo dal punto di vista della velocità e con un risultato sempre al di sopra della media. Si sceglie anche un tipo di elemento detto “del 2° ordine” vista la geometria e la deformazione attesa.

Alcuni dati qui sotto:

Applicazione di uno spostamento

Vincoliamo un’estremità e sull’altra applichiamo uno spostamento prefissato (in modo lineare) in modo da poter seguire la curva anche nella zona di calo delle tensioni.

Per simulare il sistema di fissaggio tipico delle macchine di test di trazione, si blocca il cilindro delle basi forzando di fatto lo spostamento solo in 1 direzione.

Opzioni nel solutore

Per riuscire ad eseguire un calcolo non lineare, adottiamo i seguenti valori nelle opzioni del solutore:

  • Incremento: 0.01 (max 0.1)
  • formulazione di spostamento di grandi dimensioni
  • l’opzione grande deformazione
  • Solver “Intel direct sparse

La seconda opzione indicata considera che la deformazione calcolata per ogni step risulta il punto di partenza per lo step successivo (necessario per il calcolo non lineare).

La terza invece va a considerare il fenomeno proprio della strizione. Infatti, nella sua scrittura in inglese risulta più comprensibile “Large strain option”.

Risultati

Per trovare una mesh sufficientemente adeguata ed efficiente, si utilizza il mesher “di blend” diventato ormai ottimo dal punto di vista della velocità e con un risultato sempre al di sopra della media. Si sceglie anche un tipo di elemento detto “del 2° ordine” vista la geometria e la deformazione attesa.

Alcuni dati qui sotto:

Valori di stress allo spostamento massimo

Valori di spostamento massimo

Strizione barra acciaio analisi FEM non lineare - strain

strizione barra acciaio analisi FEM non lineare strain

Strizione barra acciaio analisi FEM non lineare - strain

Strizione barra acciaio analisi FEM non lineare stress

Conclusioni

Come abbiamo visto con SOLIDWORKS Simulation, andando ad utilizzare uno studio non lineare e inserendo una curva sforzo-deformazione adeguata è possibile vedere il limite del comportamento plastico del materiale.

Se questo articolo ti è piaciuto continua a seguire il blog Nuovamacut!

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Tutorial SolidWorks Simulation

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut a Bechtle group company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut