Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come realizzare un albero di Natale con SolidWorks in 10 semplici passaggi

Di Massimo Masiero | Software | 23 Dicembre 2021

Anche quest’anno siamo giunti in prossimità del Natale. Come da tradizione nella maggior parte delle abitazioni, le famiglie hanno già addobbato il loro albero di Natale, il Presepe o entrambi. Quest’anno abbiamo voluto giocare e proporti di realizzare un albero di Natale in SolidWorks, così da poter addobbare anche la tua Workstation per le feste.

Di seguito la procedura per modellare velocemente un albero di Natale in 10 semplici passaggi.

Indice:

  1. Realizzare in CAD la base dell’albero di Natale
  2. Realizzare in CAD il tronco dell’albero di Natale
  3. Realizzare in CAD una stella
  4. Come realizzare una curva ad elica
  5. Creazione dello schizzo del profilo
  6. Realizzazione di una sweep di superficie
  7. Come ispessire una superficie
  8. Come modellare una pallina
  9. Eseguire il riempimento dell’albero
  10. Come applicare i colori sul progetto CAD

1. Realizzare in CAD la base dell’albero di Natale

Per realizzare la base dell’albero, dovrai creare innanzitutto uno schizzo circolare del diametro di 200 mm sul piano superiore. Vincolato lo schizzo, potrai procedere ad estruderlo per 10 mm.

2. Realizzare in CAD il tronco dell’albero di Natale

Per realizzare il tronco ti servirà uno schizzo circolare del diametro di 20 mm sulla faccia dell’estrusione di base. Vincolato lo schizzo, potrai estruderlo per 350mm con sformo di 1°. Aggiungi poi un raccordo di 30mm sul bordo della base del tronco appena realizzata.

3. Realizzare in CAD una stella

La forma della stella può sembrare difficile da realizzare, in realtà è sufficiente creare uno schizzo sul piano frontale (vedi figura). Ti consiglio di creare la prima punta e di usare la ripetizione circolare di schizzo per creare velocemente le altre 4 punte. Una volta vincolato lo schizzo, dovrai estruderlo a piano intermedio per 20 mm, aggiungendo uno sformo di 46° per dargli la classica forma a punta, tipica di una stella.

4. Come realizzare una curva ad elica

Per disegnare una curva elicoidale, serve una circonferenza di base. Per ottenerla velocemente, puoi creare uno schizzo sulla base e convertire in entità di schizzo il bordo esterno della base. Fatto ciò, puoi procedere col comando “elica e spirale” per definire i parametri dell’elica conica che ti occorre (vedi figura).

5. Creazione dello schizzo del profilo

Crea un nuovo schizzo sul piano destro e posizionati all’inizio della curva. Disegna e vincola lo schizzo come indicato in figura.

6. Realizzazione di una sweep di superficie

Per creare una sweep di superficie occorrono un profilo ed un percorso. Utilizza come profilo lo schizzo realizzato al punto 5 e come curva l’elica realizzata al punto 4.

7. Come ispessire una superficie

Per rendere solido il corpo di superficie appena modellato, dovrai aggiungergli uno spessore. Seleziona la funzione Ispessimento nel menu “Inserisci”->”Estrusione/Base”->”Ispessimento” ed imposta uno spessore di 1 mm per la superficie realizzata al punto 6.

8. Come modellare una pallina

Per disegnare la prima pallina per addobbare il nostro albero di Natale, dovrai essere sicuro di posizionarti correttamente sul modello. Dovrai quindi creare un piano a 30° rispetto al piano destro, sfruttando gli assi provvisori del modello. Crea poi uno schizzo sul nuovo piano ed utilizza il comando di schizzo “curva d’intersezione” per ricavare la geometria di riferimento di cui avrai bisogno. Fatto ciò, aggiungi entità e vincoli come indicato in figura per ottenere lo schizzo della pallina. Terminato lo schizzo, crea una rivoluzione di 360°.

9. Eseguire il riempimento dell’albero

Per addobbare velocemente il nostro albero, puoi ricorrere alla ripetizione guidata dalla curva, per ripetere velocemente la pallina lungo la superficie elicoidale.

10. Come applicare i colori sul progetto CAD

La forma dell’albero di Natale è definita, ma per dargli un aspetto tipicamente natalizio, dovrai applicare gli aspetti ai vari corpi realizzati. Utilizza gli aspetti presenti nel Task Pane di SolidWorks per colorare a tuo piacimento i vari corpi del tuo albero di Natale.

Guarda il video dimostrativo:

https://www.youtube.com/watch?v=762Tr-P9T3Q

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus SolidWorks

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut | a Bechtle AG company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut