Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come il PDM puo aiutarti nel gestire le revisioni - Nuovamacut

Come il PDM può aiutarti nel gestire le revisioni

Di Gianluca Romano | Software | 5 Maggio 2020

In un ufficio tecnico per essere più efficienti dei competitors, la necessità di innestare princìpi di innovazione si riflette nella continua ideazione di nuove proposte. I nuovi progetti e le nuove proposte a volte partono da zero, ma molto più spesso vanno ad aggiornare precedenti progetti. 

Avere un sistema PDM ci aiuta a gestire scientificamente questo processo di innovazione.  

Indice:

  1. Gestire velocemente e con semplicità le revisioni 
  2. Le revisioni in SolidWorks PDM 
  3. Gli attributi dei file per lavorare tra reparti

Gestire velocemente e con semplicità le revisioni 

L’incombenza di revisionare questi file tramite soluzioni puramente artigianali, oltre a rallentare il passaggio da una innovazione all’altra, rischia di essere un deterrente all’innovazione.  Pensiamo a quante volte, per avere visione del valore numerico della nostra revisione, abbiamo inserito questo valore nel nome file, andando così a perdere i riferimenti all’interno del nostro CAD – da rimediare al prezzo di sostituzioni componenti o creazione di file duplicati.   Siamo convinti che migliorare ciò che progettiamo deve essere facile e rapido, senza dare spazio ad ambiguità o rallentamenti. E per fare questo proponiamo SolidWorks PDM. 

Le revisioni in SolidWorks PDM 

Come già detto in tanti nostri articoli, Solidworks PDM (Product Data Management) rende l’archiviazione del nostro patrimonio tecnico più intelligente e flessibile. 
Ad esempio, con le revisioni ci aiuta inserendo la forma di indicatore di revisione che più fa a caso nostro (dal valore alfabetico al valore numerico, magari suddiviso in revisione major-minor) nelle proprietà del file. Proprietà rapidamente consultabili e ricercabili da chiunque all’interno dell’interfaccia SolidWorks PDM, che è perfettamente integrata nella classica esplorazione “a cartelle” di Windows Explorer, quindi senza bisogno di aprire programmi appositi come un CAD o un programma Microsoft Office. 

In questo modo, mentre i nostri file si sviluppano attraverso il flusso di lavoro, ogni qual volta richiediamo una nuova revisione questa si aggiorna automaticamente in base ai meccanismi che gli sono stati dettati.  

Gli attributi dei file per lavorare tra reparti 

Questo offre l’occasione per impostare nuove logiche in grado di facilitare l’interazione tra le diverse parti coinvolte nella progettazione e nella produzione. 

Ad esempio è possibile impostare gli attributi che, file per file, ci fanno sapere in quale stato si trova il documento che stiamo visualizzando: come “Approvato”, “In studio”, “Prototipazione”, ecc... oppure di notifiche e-mail che portino all’attenzione degli utenti di ruolo Controllori, che un file sta attendendo la necessaria verifica prima che si possa validare la sua nuova revisione. Per fare un esempio ulteriore, potrebbe crearsi la necessità di nascondere ai reparti di Officina i file che sono in fase di revisione. 

E’ possibile applicare tutti questi ragionamenti sempre sullo stesso file, senza bisogno di creare doppioni che potrebbero lasciare scomode tracce obsolete del nostro lavoro. In questo modo tutti gli utenti PDM saranno in grado di comunicare e di lavorare con la versione più recente del file.
E se uno dovesse necessitare di prendere visione di una precedente versione del file? Nessun problema, SolidWorks PDM offre la possibilità di andare a leggere qualunque versione precedente dei nostri elaborati. 

Le idee sopra citate sono tutte implementabili, in modo personalizzato alla realtà che le richiede, con SolidWorks PDM.  

Se invece sei interessato ad approfondire non esitare a contrattate uno dei nostri esperti di PDM per ricevere una consulenza senza impegno.

Scrivici per ricevere
più informazioni

Focus SolidWorks PDM

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut | a Bechtle AG company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut