Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Come cambiare piattaforma CAD

Cambiare piattaforma CAD non è più un’impresa impossibile

Di Massimo Masiero | Software | 31 Gennaio 2024

Se stai usando un software di progettazione CAD 3D che non soddisfa più le tue esigenze dovresti sentirti libero di cambiare piattaforma e migrare verso un altro software 3D più performante.

La maggior parte dei sistemi CAD, però, non è in grado di leggere e scrivere in un altro formato proprietario mantenendo tutte le funzioni di modellazione. Quindi, il rischio di ritrovarsi con un archivio convertito che contiene modelli “importati” e statici, costringe la maggior parte delle aziende a mantenere un CAD non più performante per non perdere l’intelligenza data dalla parametrizzazione e dalle regole inserite nelle varie feature in fase di progettazione.

Con CADFeature di Elysium ora è possibile tradurre in modo automatizzato un modello in un nuovo formato proprietario, mantenendo features ed informazioni. 

Indice:

  1. Cos’è CADFeature?
  2. I vantaggi di CADFeature
  3. Migrazione da Inventor – SolidEdge – NX – Creo (Direct e Parametric) – Catia verso SolidWorks
  4. Conclusioni

Cos’è CADFeature? 

Quando si tratta di cambiare CAD e convertire di conseguenza i modelli, l’esperienza ci insegna che ci sono almeno 3 grosse problematiche, con relativi timori, che affliggono gli addetti ai lavori. 

1. Associatività tra modelli 2D e 3D 

Migrare le tavole 2D mantenendo l’associatività con i modelli 3D di parte e assieme è il primo grande problema: le viste saranno realmente parametriche? Le quote e le annotazioni seguiranno le modifiche apportate ai modelli 3D? Quante informazioni verranno perse? 

2. Design intent 

Che fine faranno schizzi e funzioni? Sarò in grado di recuperare la struttura delle funzioni del mio modello? Le filettature, le custom properties ed i materiali inseriti all’interno dei componenti verranno conservati? E le funzioni e i vincoli di assieme? 

3. Fattore tempo

Quanto tempo sarà necessario per effettuare la migrazione e quando sarò in grado di essere operativo nella nuova piattaforma CAD? 

I vantaggi di CADFeature

L’utilizzo di un software come CADFeature permette di rispondere in modo puntuale a tutte le domande tipiche di un processo di migrazione di un archivio di modelli CAD parametrici.  Questo perché CADFeature ha funzionalità per:  

  • Ricreare modelli 3D con le relative features di modellazione 
  • Conservare le relazioni di assemblaggio 
  • Mantenere l’associatività dei disegni 2D 
  • Catturare le proprietà non grafiche (attributi e metadati) 
passaggi da fare nel cambiare CAD

Se è necessario modificare i progetti mantenendo l’intento progettuale, non ci si deve limitare alla sola geometria. In questo modo è possibile modificare e aggiornare il modello in base alle esigenze di un sistema CAD diverso. 

Migrazione da Inventor – SolidEdge – NX – Creo (Direct e Parametric) e Catia verso SolidWorks

Il caso di un cliente che ci ha chiesto di migrare un archivio storico di 260.000 modelli 3D, assiemi, parti e tavole bidimensionali per trasferirlo in formato SolidWorks è stata una bella sfida che abbiamo vinto. 

Consapevoli che non esiste uno strumento che consenta di trasferire il 100% delle informazioni in modo massivo, abbiamo testato CADFeature di Elysium, azienda con la quale abbiamo studiato una soluzione performante in grado di migrare con un elevato grado di qualità i dati CAD di origine. 

Tra le funzioni straordinarie di CADFeature c’è proprio la capacità di rigenerare automaticamente le tavole. 

Il nostro team di tecnici, conscio dell’enorme valore dell’archivio storico e considerati gli eccellenti risultati ottenuti con CADFeature, ha sviluppato una partnership con Elysium per supportare le aziende che desiderano migrare dai più noti software come Inventor, SolidEdge, NX, Creo Direct e Parametric e Catia verso SolidWorks. 

Cambiare CAD

Conclusioni

Se stai pensando di cambiare CAD per passare a SolidWorks o a CATIA per una serie di motivi legati ad esempio a funzionalità specifiche o alle prestazioni, ma hai dubbi per motivi legati alla gestione dell’archivio storico, ora puoi riconsiderare la tua decisione e migrare senza ulteriori indugi o timori.  

Se vuoi approfondire come cambiare CAD e recuperare il tuo archivio senza perdita significativa di dati o informazioni, contattaci. 

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

CADfeature

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut | a Bechtle AG company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut