Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

5 motivi per usare il Virtual Commissioning

Di Massimo Masiero | Software | 16 Gennaio 2025

Il Virtual Commissioning è una tecnologia innovativa che utilizza simulazioni digitali per testare e ottimizzare macchine e impianti prima della loro messa in funzione reale. Questo processo, che consiste nella creazione di un Digital Twin, ovvero un gemello digitale perfettamente identico alla macchina o all’impianto reale, è fondamentale nell’era dell’Industria 4.0 e offre numerosi vantaggi alle aziende. Questo gemello digitale viene infatti utilizzato per simulare il funzionamento di una macchina o i tempi ciclo di un impianto in un ambiente virtuale.

Il processo di Virtual Commissioning inizia con la creazione di un modello 3D della macchina con i relativi vincoli cinematici. Vengono considerati parametri come attriti, forza di gravità e altre condizioni fisiche per riprodurre fedelmente l’ambiente di lavoro reale. Successivamente, si definiscono gli azionamenti, le loro sequenze e i segnali I/O, simulando il funzionamento dell’impianto in digitale.

Questo modo di procedere permette innanzitutto di identificare e risolvere problemi di progettazione prima che la macchina venga costruita o l’impianto messo in opera, ma porta con sé anche altri indiscutibili vantaggi.

Indice:

  1. Riduzione dei costi
  2. Miglioramento della qualità
  3. Riduzione del time-to-market
  4. Miglioramento della sicurezza
  5. Supporto post-vendita
  6. Conclusioni

5 vantaggi del Virtual Commissioning

1. Riduzione dei costi:

La simulazione fa risparmiare tempo e denaro perché i modelli 3D preparati per la simulazione sono meno costosi rispetto ai prototipi reali e richiedono meno tempo degli esperimenti effettuati con risorse reali. Simulare l’intero impianto o anche una singola macchina permette di individuare errori e malfunzionamenti prima che l’impianto venga costruito, evitando costi di rework, di riparazione e modifiche dopo l’installazione. In certi casi è persino possibile simulare e testare più scenari rispetto agli esperimenti tradizionali, perché è possibile configurare parametri fisici o di altro tipo che spesso non sono disponibili in un test fisico. Inoltre, utilizzando risorse digitali, è possibile ottimizzare l’uso dei materiali e dei componenti, riducendo sprechi e relativi costi associati.

2. Miglioramento della qualità:

Simulando diversi scenari “what-if”, è possibile trovare più facilmente dei compromessi di progettazione per prendere decisioni nel mondo reale. Simulare vari scenari operativi e condizioni estreme aiuta a garantire che l’impianto funzioni correttamente in qualsiasi situazione. Ma la simulazione non è interessante solo nella fase di sviluppo di un prodotto: i gemelli digitali hanno valore non solo all’inizio di un progetto, ma in ogni iterazione del ciclo di vita del prodotto, quindi analizzare e migliorare il comportamento di una macchina con una simulazione porta a un prodotto finale di maggiore qualità e affidabilità. Ad esempio, questa tecnologia può essere utilizzata per verificare le release incrementali di un software, eseguire test automatici, riprodurre determinati errori per capirne la causa e quindi la soluzione, per scopi di formazione e molto altro.

3. Riduzione del time-to-market:

La possibilità di lavorare con più modelli 3D virtuali consente di creare velocemente soluzioni diverse basate sui compromessi di progettazione. Questo significa avere la possibilità di eseguire in parallelo le fasi di progettazione e simulazione, riducendo il tempo necessario per individuare la soluzione migliore tra le varie ipotesi e riducendo di conseguenza il tempo necessario per lo sviluppo finale e la messa in opera della macchina o dell’impianto.

Le simulazioni digitali, inoltre, rispetto alle simulazioni reali su prototipi costruiti ad hoc, consentono di eseguire i test più rapidamente e con maggiore precisione, accelerando l’intero processo di validazione.

4. Miglioramento della sicurezza:

Tutti i test eseguiti nelle simulazioni avvengono in ambienti virtuali privi di rischi, quindi, avere la possibilità di testare una macchina o un impianto dove non ci sono meccanismi reali in funzione, permette di individuare e mitigare i potenziali rischi per la sicurezza degli operatori prima della messa in opera nell’ambiente reale. Ma oltre al funzionamento degli organi meccanici, è possibile verificare e migliorare anche i sistemi di sicurezza e delle procedure previsti in caso di emergenza, migliorando la protezione degli operatori durante il funzionamento della macchina o dell’impianto reale finale.

5. Supporto post-vendita:

L’utilizzo del Virtual Commissioning può essere esteso anche dopo aver realizzato il prodotto finale. Grazie al modello digitale, infatti, i tecnici del servizio di assistenza possono eseguire analisi e diagnosi direttamente da remoto per risolvere eventuali problemi senza recarsi in loco, riducendo i tempi di inattività legati a trasferte spesso onerose in termini di tempo e denaro. Ma la simulazione permette anche di pianificare e testare eventuali aggiornamenti dei sistemi senza interrompere l’operatività dell’impianto reale, ottimizzando gli interventi di manutenzione.

Conclusioni 

Il Virtual Commissioning rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dell’ingegneria e della progettazione industriale, perché rivoluziona il modo in cui le aziende progettano, testano e implementano i propri macchinari e impianti. Con la creazione di un gemello digitale, le aziende possono simulare e ottimizzare ogni aspetto del loro progetto in un ambiente virtuale, riducendo notevolmente i rischi e i costi associati legati invece alla fase di messa in opera tradizionale.

La simulazione fornisce un importante metodo di analisi facilmente verificabile, comunicabile e comprensibile che permette di risolvere i problemi del mondo reale in modo sicuro ed efficiente con una visione sempre chiara anche dei sistemi più complessi.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus 3DEXPERIENCE

Correlati

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

  • Caratteristiche e differenze tra CAD parametrico e CAD esplicito

    Di Massimo Masiero | Software | 31 Luglio 2025

    Il mercato del CAD mette a disposizione dei progettisti diverse tecnologie di modellazione tridimensionale, che possono essere tra loro molto simili o totalmente diverse. Per questo molto spesso incontro persone che mi chiedono se sia meglioLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature Education Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus DraftSight Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Electrical Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Premium Focus SolidWorks Simulation Focus Stampanti HP Focus Stampanti Nexa3D Focus Stampanti Raise3D NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut