Richiedi preventivo Portale clienti
Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut Nuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

10 validi motivi per scegliere 3DEXPERIENCE CATIA

Di Massimo Masiero | Software | 19 Febbraio 2025

In un contesto economico globale altamente competitivo, le aziende devono continuamente innovare per rimanere al passo coi tempi e ottenere vantaggi competitivi. In questo scenario, l’ingegneria gioca un ruolo fondamentale, perché è il motore che alimenta l’innovazione e la differenziazione sul mercato. Secondo una ricerca di McKinsey, le aziende che eccellono nella progettazione vedono un aumento dei ricavi e degli utili per gli azionisti a un tasso quasi doppio rispetto ai loro concorrenti.
Oggi, le aziende di successo, chiamate “Top Performer”, sanno che per attrarre clienti è necessario soddisfare una serie di requisiti spesso contrastanti tra loro, come l’alta qualità, l’efficienza e la sostenibilità. Per rispondere a queste sfide, gli ingegneri devono concentrarsi su molteplici aspetti contemporaneamente, ma devono anche avere il tempo e la libertà di creare per innovare, tutti elementi particolarmente importanti, perché sono i differenziatori che distinguono le aziende di successo da quelle meno performanti.

Quali sono i validi motivi per scegliere 3DEXPERIENCE CATIA?

CATIA, la soluzione di progettazione di Dassault Systémes, integrabile anche con la Piattaforma collaborativa 3DEXPERIENCE, offre tutti gli strumenti necessari per supportare gli ingegneri meccanici in ogni fase del processo di progettazione. Con la sua flessibilità e potenza, CATIA è l’unica soluzione che consente di progettare qualsiasi tipo di prodotto, indipendentemente dal settore, senza limitazioni, adattandosi perfettamente alle esigenze di crescita dell’azienda. Vediamo di seguito 10 motivi per cui CATIA può essere un alleato cruciale per il successo aziendale.

Indice:

  1. Modellazione di qualsiasi tipo di prodotto
  2. Facilità di apprendimento e uso
  3. Riutilizzo della geometria
  4. Gestione di grandi assemblaggi
  5. Ottimizzazione e test con simulazione
  6. Simulazioni cinematiche e dinamiche
  7. Progettazione per la produzione
  8. Adozione della definizione basata sui modelli (MBD)
  9. Gestione dei dati di prodotto
  10. Collaborazione efficiente
  11. Conclusioni

1. Modellazione di qualsiasi tipo di prodotto

La progettazione CAD3D richiede potenti capacità di modellazione che permettano di creare modelli digitali precisi e dettagliati. CATIA è un CAD particolarmente rinomato per la sua eccezionale precisione geometrica, che consente di evitare compromessi che potrebbero comportare costi aggiuntivi legati a prototipi fisici e a modifiche tardive.
Inoltre, il software offre un’abilità unica nel surfacing, fondamentale per progettare superfici aerodinamiche ad alta efficienza energetica o forme organiche complesse. CATIA può combinare infatti la modellazione solida 3D con la capacità di creare superfici di Classe A, garantendo la massima qualità e precisione nella progettazione.

2. Facilità di apprendimento e uso

Il tempo degli ingegneri è prezioso e il CAD non dovrebbe essere un ostacolo, ma un facilitatore. CATIA è progettato per ridurre al minimo le difficoltà nell’apprendimento e nell’utilizzo. La sua interfaccia utente intuitiva offre menu contestuali che si adattano automaticamente alla selezione di superfici, piani o bordi, migliorando l’efficienza operativa.
Inoltre, i comandi più utilizzati possono essere aggiunti rapidamente agli “action pad”, rendendo l’accesso più rapido e facile. Il flusso di lavoro coerente tra le diverse applicazioni rende l’adattamento alle altre applicazioni verticali ancora più semplice.

3. Riutilizzo della geometria

La capacità di riutilizzare dati già esistenti è fondamentale per risparmiare tempo e risorse. CATIA semplifica la gestione di dati multi-CAD provenienti da vari fornitori, clienti e colleghi, permettendo agli ingegneri di lavorare su geometrie importate senza doverle ricreare da zero. Inoltre, offre potenti strumenti per modificare o correggere la geometria importata.
La funzionalità di reverse engineering permette al progettista di costruire rapidamente un modello 3D partendo da una nuvola di punti scansionati, facilitando la convalida di prototipi fisici o la digitalizzazione di intere fabbriche per simulare le operazioni e tutte le fasi in sicurezza.

4. Gestione di grandi assemblaggi

Nel caso di progetti complessi, più ingegneri possono lavorare su singoli componenti. Tuttavia, è essenziale che ognuno abbia visibilità sulle modifiche degli altri per evitare conflitti e problemi di assemblaggio. Con 3DEXPERIENCE CATIA, tutti i progettisti possono disegnare direttamente nel contesto dell’assieme, con visibilità in tempo reale sulle modifiche e sulle interferenze tra i componenti. Questo riduce il rischio di errori e migliora la qualità complessiva del progetto.
Inoltre, l’architettura avanzata di CATIA consente di gestire anche assiemi di grandi dimensioni, visualizzabili rapidamente anche su dispositivi portatili.

5. Ottimizzazione e test con simulazione

La simulazione è uno strumento cruciale per individuare problemi in fase progettuale e ottimizzare i prodotti, riducendo la necessità di prototipi fisici. Con 3DEXPERIENCE CATIA, la progettazione e la simulazione condividono lo stesso modello, evitando la perdita di tempo per creare modelli ad hoc e importare ed esportare dati. La simulazione integrata consente di valutare in tempo reale l’impatto delle modifiche, migliorando così il processo decisionale.
Le aziende più strutturate sfruttano la simulazione per risolvere problemi in modo più rapido e con maggiore precisione. CATIA facilita la collaborazione tra ingegneri e analisti, potenziando il valore della simulazione.

6. Simulazioni cinematiche e dinamiche

Le simulazioni cinematiche e dinamiche sono fondamentali per ottimizzare i progetti con parti in movimento e meccanismi. CATIA semplifica il processo, riducendo il tempo necessario per definire giunti cinematici e vincoli di assemblaggio. Grazie alla sua capacità di valutare simultaneamente più meccanismi, gli ingegneri possono testare l’intero sistema, riducendo i costi e i tempi di sviluppo.

Le aziende più strutturate sfruttano la simulazione per risolvere problemi in modo più rapido e con maggiore precisione. CATIA facilita la collaborazione tra ingegneri e analisti, potenziando il valore della simulazione.

7. Progettazione per la produzione

Con la crescente carenza di talenti nel settore manifatturiero, è fondamentale che gli ingegneri possiedano strumenti per progettare pensando alla producibilità. CATIA supporta una vasta gamma di metodi di produzione, tra cui stampaggio a iniezione, fusione, saldatura e stampa 3D, offrendo la massima flessibilità per la scelta del metodo di produzione. Inoltre, le analisi di producibilità integrate aiutano a identificare potenziali problematiche nei pezzi, migliorando la qualità finale e riducendo i costi.
Le aziende più strutturate sfruttano la simulazione per risolvere problemi in modo più rapido e con maggiore precisione. CATIA facilita la collaborazione tra ingegneri e analisti, potenziando il valore della simulazione.

8. Adozione della definizione basata sui modelli (MBD)

Tradizionalmente, gli ingegneri passano gran parte del loro tempo a creare disegni 2D. Tuttavia, questo processo può portare a errori se i disegni non sono aggiornati tempestivamente. Con la definizione basata sui modelli (MBD), il modello, con l’aggiunta di quote e annotazioni in 3D, diventa il principale strumento di comunicazione, riducendo errori e sprechi di tempo. CATIA facilita la generazione automatica delle tolleranze, ottimizzando i costi e migliorando la qualità complessiva del prodotto.

9. Gestione dei dati di prodotto

La gestione dei dati può essere uno degli aspetti più complessi del processo di progettazione. 3DEXPERIENCE CATIA integra il Product Lifecycle Management (PLM), consentendo agli ingegneri di lavorare in modo più efficiente senza dover gestire file separati. Ogni modifica viene aggiornata in tempo reale, riducendo il rischio di errori legati all’uso di versioni obsolete e semplificando la gestione dei dati.

10. Collaborazione efficiente

La collaborazione tra diversi team è cruciale per il successo di un progetto. 3DEXPERIENCE CATIA consente una comunicazione fluida tra ingegneri meccanici, elettrici ed elettronici, nonché tra marketing, assistenza e altri dipartimenti. Con la piattaforma basata sul cloud, è possibile accedere ai dati aggiornati da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, riducendo i costi IT e migliorando la sicurezza di accesso al dato

Conclusioni 

Investire in una piattaforma di progettazione come 3DEXPERIENCE CATIA consente alle aziende di ottenere un aumento significativo della produttività e della redditività. Con una maggiore efficienza nella modellazione, gestione degli assiemi e simulazione, gli ingegneri possono ottenere risultati migliori in tempi più brevi. L’integrazione della progettazione, della simulazione e della gestione dei dati in un unico ambiente collaborativo porta a una riduzione dei costi e a un miglioramento complessivo del processo produttivo. Grazie alle sue capacità avanzate, CATIA è il partner ideale per le aziende che desiderano eccellere nell’innovazione. Se desideri approfondire i punti di questo breve articolo, contattaci pure liberamente.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Focus 3DEXPERIENCE

Correlati

  • Come creare un ingranaggio in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 30 Settembre 2025

    Un ingranaggio è un meccanismo utilizzato per trasmettere un momento meccanico da un oggetto ad un altro. In questo articolo, analizzerò com’è fatto, come realizzarlo in SolidWorks e dove reperire online dei modelli già pronti. Nel caso avessiLeggi tutto

  • Cosa sono le configurazioni in SolidWorks e come gestirle

    Di Massimo Masiero | Software | 18 Settembre 2025

    Le configurazioni in SolidWorks sono uno strumento molto potente che la maggior parte degli utenti usa quotidianamente, perché consentono di creare svariate combinazioni di un modello di parte o assieme all’interno di un unico documento.Leggi tutto

  • SOLIDWORKS Simulation o SIMULIA: quale scegliere?

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Settembre 2025

    La simulazione consente di anticipare in ambiente virtuale il comportamento di un prodotto o di un sistema prima della sua realizzazione fisica, intercettando precocemente eventuali criticità strutturali, termiche o dinamiche. Questo approccio aiuta a ridurreLeggi tutto

  • Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Scorciatoie da tastiera in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Agosto 2025

    Ecco qualche trucchetto per progettare più velocemente in SolidWorks attraverso i comandi dalla tastiera. La velocità è sicuramente una delle doti più qualificanti in un progettista. In quest’articolo, puoi trovare una gran numero di tasti di scelta rapida, delle vereLeggi tutto

  • Quali sono gli strumenti per la semplificazione degli assiemi in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Agosto 2025

    Lavorando a contatto con gli utenti SolidWorks, spesso mi viene chiesto come poter aumentare le prestazioni degli assiemi. Per ottenere ottime prestazioni, l’assieme deve essere ben costruito e strutturato. Questo significa che deve essere organizzatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Social

Iscriviti al blog

© Nuovamacut Automazione SpA

Siamo Main Partner di:

Dassault Systèmes SolidWorks HP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut | a Bechtle AG company - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Raise3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • Contest Start Up to Dare 2025
    • NuovamacutLive Week
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut