Richiedi preventivo Portale clienti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti

SolidWorks Flow Simulation

Chiedi informazioni
HomeSimulazioneSolidWorks Flow Simulation

Flow Simulation: Software per analisi fluidodinamica (CFD) e simulazione termica integrato in SolidWorks

SolidWorks Flow Simulation è il software per l’analisi fluidodinamica computazionale (CFD) e simulazione termica, assieme a SolidWork Simulation è la soluzione di simulazione completamente integrata in ambiente SolidWorks. Effettua simulazioni del flusso dei fluidi e del trasferimento termico per migliorare la qualità ed evitare problemi di produzione.

Integrazione dell’analisi CFD all’interno del processo di sviluppo prodotto

Riduzione di prototipi e modifiche di progetto

Visualizzazione rapida ed efficace

https://www.youtube.com/watch?v=XUBe-Yna2t0

SolidWorks Flow Simulation è il software per l’analisi fluidodinamica computazionale (CFD) e per la simulazione termica, completamente integrato in ambiente SolidWorks. Puoi simulare sia i flussi, il trasferimento termico, che le forze dei fluidi e dei gas nei punti più critici e in generale semplifichi il calcolo della fluidodinamica computazionale.

L’analisi CFD (Computational Fluid Dynamics) non è mai stata così semplice: crea scenari ipotetici, analizza gli effetti del flusso dei fluidi con una intuitività mai provata prima. Puoi anche analizzare il trasferimento di calore e delle forze correlate su componenti immersi o circostanti. Inoltre puoi sfruttare gli strumenti supplementari di simulazione del flusso dei fluidi dedicati che rendono l’analisi ancora più avanzata e precisa: i moduli per applicazioni HVAC e per il raffreddamento di componenti elettronici.

Questa soluzione è ideale per progetti innovativi, che richiedono un’efficienza superiore. Confronta Flow Simulation con le funzionalità dei moduli aggiuntivi Modulo VHAC, Modulo di raffreddamento dell’Elettronica.

Scarica brochure

Principali funzionalità di Solidworks Flow Simulation

Fluidodinamica _computazionale (CFD)
Fluidodinamica computazionale (CFD)
Consente di integrare l’analisi dei flussi direttamente nel processo di progettazione, riducendo la necessità di prototipazioni e rilavorazioni. SolidWorks Flow Simulation offre la possibilità di analizzare, in modo rapido ed efficace, il flusso dei fluidi e la trasmissione di calore, di verificare l’impatto di liquidi e gas.
Analisi del moto_dei fluidi
Analisi del moto dei fluidi
Analizzando l’impatto del flusso dei fluidi, permette di risolvere numerose problematiche relative alle prestazioni del prodotto.
Fattori standard _di comfort _termico
Fattori standard di comfort termico
Permette l’analisi e la valutazione dei livelli di comfort termico in diversi ambienti. L’analisi può essere effettuata all’interno del processo di progettazione di sistemi di riscaldamento, condizionamento e ventilazione dell’aria, con l’obiettivo di costruire un ambiente che soddisfi una percentuale adeguata di persone.
Gestione termica _delle parti _elettroniche
Gestione termica delle parti elettroniche
Consente l’esecuzione di analisi termiche complete dei componenti che comprendono parti elettroniche e circuiti stampati, attraverso la simulazione di carichi termici, di origine elettrica e ambientale.
Visualizzazione_dei risultati
Visualizzazione dei risultati
Fornisce funzionalità di visualizzazione e reporting, in modo da poter confrontare agilmente diverse soluzioni progettuali.
Analisi termica_di fluidi e solidi
Analisi termica di fluidi e solidi
Consente l’analisi del trasferimento termico coniugato utilizzando la fluidodinamica computazionale (CFD) e il calcolo dei campi di temperatura con stato sia stazionario sia transitorio.

I moduli aggiuntivi di Solidworks Flow Simulation

Per prodotti particolarmente innovativi e che necessitano un alto livello di performance, SolidWorks Flow Simulation mette a disosizione due moduli supplementari:

Modulo HVAC

Questo modulo aggiuntivo consente di simulare fenomeni di irraggiamento avanzati, grazie a strumenti di simulazione pensati ad hoc per progettisti di sistemi HVAC. Quando progetti sistemi di raffreddamento altamente efficienti, sistemi di illuminazione o di dispersione, puoi finalmente ottimizzare i flussi d’aria e risolvere tutte le problematiche di simulazione termica.

Gestione termica delle parti elettroniche

Questo modulo permette di eseguire analisi termiche complete di componenti che abbiano al proprio interno parti elettroniche o circuiti stampati. Questo è possibile grazie ad una simulazione dei carichi termici che siano di origine sia elettrica sia ambientale, simulando dunque sia il flusso d’aria nell’ambiente, che quello degli oggetti circostanti.

Confronta SolidWorks Flow Simulation con i moduli aggiuntivi

SOLIDWORKS Flow Simulation Modulo HVAC Modulo di raffreddamento dell’elettronica
Facilità d’uso
SOLIDWORKS Simulation è interamente integrato nel CAD 3D SOLIDWORKS per garantire semplicità di utilizzo e integrità dei dati. L’utilizzo degli stessi paradigmi dell’interfaccia utente (UI) di SOLIDWORKS con barre degli strumenti, menu e menu sensibili al contesto visualizzati facendo clic con il pulsante destro, consente all’utente di familiarizzare rapidamente con esso. I tutorial integrati e la ricerca nelle guide in linea facilitano l’apprendimento e la risoluzione dei problemi.
Riutilizzo dei dati di progettazione
SOLIDWORKS Simulation supporta i materiali e le configurazioni SOLIDWORKS per analizzare in modo semplice numerosi carichi e configurazioni del prodotto.
Ottimizzazione multiparametrica
È possibile condurre uno studio di ottimizzazione per più di una variabile di input utilizzando lo studio parametrico Design of Experiment (DOE) e ottimizzazione. È possibile eseguire un calcolo dei punti del progetto e trovare soluzioni ottimali.
Funzionalità di SOLIDWORKS Flow Simulation
-Flussi di gas/liquidi comprimibili e di fluidi incomprimibili
-Flussi di gas a regimi subsonici, transonici e supersonici
-Capacità di prendere in considerazione il trasferimento termico per conduzione in elementi fluidi, solidi e porosi. Con o senza trasferimento termico coniugato (fluido-solido) e con/senza resistenza termica (solido-solido).
Database dei materiali
SOLIDWORKS Flow Simulation: un database progettuale personalizzabile consente agli utenti di modellare e includere comportamenti specifici di solidi, fluidi e ventole.
SOLIDWORKS Flow Simulation e modulo HVAC: l’estensione del database progettuale HVAC aggiunge componenti HVAC specifici.
SOLIDWORKS Flow Simulation e Modulo di raffreddamento elettrico: il database progettuale esteso del Modulo elettronico include componenti elettronici specifici e le relative caratteristiche termiche.
Interno
Calcolo dell’impatto del flusso dei fluidi attraverso il prodotto.
Esterno
Calcolo dell’impatto del flusso dei fluidi intorno al prodotto
2D – 3D
Per impostazione predefinita, tutti i calcoli avvengono su un dominio 3D completo. Dove possibile, le simulazioni possono essere eseguite anche in un piano 2D per ridurre il tempo di esecuzione senza influenzare la precisione.
Conduzione termica nei solidi
Il calcolo delle variazioni di temperatura nella geometria solida del prodotto è una selezione opzionale. Può essere creato un trasferimento termico coniugato attraverso convezione, conduzione e irraggiamento. I calcoli possono includere la resistenza al contatto termico.
SOLIDWORKS Flow Simulation: calcolo della conduzione termica pura nei solidi per identificare i problemi quando non sono presenti fluidi per soluzioni rapide.
SOLIDWORKS Flow Simulation e modulo HVAC: includono materiali semitrasparenti per l’irraggiamento, per soluzioni precise in cui il carico termico del prodotto è influenzato da materiali trasparenti.
SOLIDWORKS Flow Simulation e Modulo di raffreddamento elettrico: simulazione degli effetti del dispositivo specifici per l’elettronica
– Raffreddatori termoelettrici
– Tubi di calore
– Riscaldamento Joule
– Stratificazioni PCB
Gravità
Include il galleggiamento nei fluidi, importante per la convenzione naturale, la superficie libera e problemi misti.
Rotazione
Possibilità di simulare superfici o parti mobili/rotanti per calcolare l’effetto dei dispositivi rotanti/mobili.
Superficie libera
Consente di simulare i flussi con un’interfaccia che si muove liberamente tra due fluidi immiscibili, come gas-liquido, liquido-liquido, gas-liquidi non newtoniani.
Simmetrico
I tempi della soluzione di simulazione possono essere ridotti sfruttando la simmetria.
La simmetria cartesiana può essere applicata ai piani x, y o z.
La periodicità del settore permette agli utenti di calcolare un settore di un flusso cilindrico.
Gas
Calcolo del flusso ideale e reale per le condizioni subsoniche, transoniche e supersoniche.
Liquidi
I flussi di liquido possono essere descritti come non comprimibili, comprimibili o non newtoniani (come olio, sangue, salse, ecc.).
Per i flussi d’acqua può essere determinata anche la posizione della cavitazione.
Vapore
Per i flussi che comprendono il vapore acqueo, vengono calcolate la condensazione e l’umidità relativa.
Descrizione dello strato limite
Gli strati limite laminari, turbolenti e transizionali vengono calcolati utilizzando un approccio della legge di parete modificata.
Flussi misti
Miscele immiscibili: esecuzione di un flusso di una qualsiasi coppia di fluidi appartenenti a gas, liquidi o liquidi non newtoniani.
Fluidi non newtoniani
Determinare il comportamento del flusso dei liquidi non newtoniani, come olio, sangue, salse, ecc.
Condizioni del flusso
I problemi possono essere definiti dalla velocità, pressione, massa, o condizioni del flusso del volume.
Condizioni termiche
Le caratteristiche termiche dei fluidi e dei solidi possono essere impostate a livello locale e globale per una configurazione precisa.
Condizioni della parete
Le condizioni termiche e di ruvidità a livello locale e globale possono essere impostate per una configurazione precisa.
Componenti porosi
Capacità di trattare alcuni componenti del modello come elementi porosi con il flusso dei fluidi che passa attraverso essi, o di simularli come cavità dei fluidi con una resistenza distribuita al flusso dei fluidi.
Visualizzazione
Visualizzazione della sollecitazione e dello spostamento dell’assieme con grafici 3D personalizzabili. Animazione della risposta dell’assieme sottoposto ai carichi per visualizzare deformazioni, modi di vibrazione, comportamento del contatto, alternative di ottimizzazione e traiettorie del flusso.
Personalizzazione dei risultati
Fornisce gli elementi dei risultati standard per un’analisi strutturale, come sollecitazioni Von Mises, spostamenti, temperatura, ecc. L’intuitivo grafico dei risultati basato sulle equazioni consente di personalizzare la post-elaborazione dell’analisi strutturale per migliorare la comprensione e l’interpretazione del comportamento del prodotto.
Comunicazione e reporting
Creare e pubblicare report personalizzati per comunicare i risultati della simulazione e collaborare con eDrawings®.
Flussi bifasici (fluido + particelle)
Capacità di calcolare (con il post-processore) nei campi dei risultati ottenuti, i movimenti delle particelle specificate (Studi delle particelle) o i flussi dei fluidi estranei specificati (Studio dei traccianti) nel flusso dei fluidi, che non interessano questo flusso dei fluidi.
Previsione del rumore (a regime stazionario e transitorio)
Previsione del rumore utilizzando un algoritmo Fast Fourier Transformation (FFT, trasformata di Fourier veloce) che converte un segnale di tempo nel dominio di frequenza complesso per l’analisi transitoria.
Condizioni HVAC
Includono materiali semi-permeabili alle radiazioni per un’analisi termica accurata.
Studio del tracciante
Le applicazioni HVAC variano sensibilmente. I fattori per soddisfare i requisiti delle prestazioni termiche e qualitative includono l’ottimizzazione del flusso d’aria, temperatura, qualità dell’aria e controllo di contenimento.
Parametri di comfort
Comprensione e valutazione dei livelli di comfort termico per diversi ambienti utilizzando l’analisi del fattore di comfort termico.
Condizioni elettroniche
-Tubi di calore
-Giunti termici
-Componenti a due resistori
-Schede a circuito stampato
-Raffreddatori termoelettrici

Hai domande su SolidWorks Flow Simulation?

CHIEDI INFORMAZIONI

Qual è il workflow tipico in Flow Simulation

Disco di lavoro e cartella dei risultati

Consiglio di lavorare sempre, con i detti file modificati, in una cartella LOCALE al PC (es. C:\CALCOLI), meglio se su disco SSD, comunque fuori dalle aree del PDM (quali ad es. le local view di EPDM).
In questa cartella principale, creare sempre delle sottocartelle per ogni nuovo progetto/assieme.

Preparazione file

  • Pack & Go (menu File – Pack & Go) seguendo queste regole.
  • Creare una cartella di destinazione sul disco C:\
  • Nota a margine: i file di calcolo, alla fine, vanno copiati/zippati/archiviati in un supporto sotto BACKUP (se lasciati solo su “C:” sono A RISCHIO).

Preparazione modello

  • Controllo interferenze (menu Strumenti – Rilevamento Interferenze)
  • Primo controllo interferenze: opzione “Coincidenza come interferenza” SPENTA; questo al fine di ELIMINARE prima di tutto le sovrapposizioni di solidi.
  • Primo controllo interferenze: opzione “Coincidenza come interferenza” ATTIVA; questo permette di controllare che non ci siano “fughe” tra i pezzi anche dove non sembra esserci gioco.
  • Se l’assieme è complesso, lavorare prima per sottogruppi;
  • Strumento fondamentale: CHECK GEOMETRY, permette di trovare le zone che Flow considera NON VALIDE (anche qui, eventualmente lavorare prima per sottogruppi)

Creazione e setup progetto

  • Creare i TAPPI/COPERCHI, come nuove parti o come solidi dentro parti esistenti;
  • A piacere, menu Flow – Project – New (oppure Wizard);
  • Controllare il Computational Domain;
  • Controllare e impostare eventuali SIMMETRIE;
  • Eventualmente, cambiare l’estensione del Computational Domain, ricordando di impostare l’opzione di simmetria.

SUGGERIMENTO: In caso di simmetria, le pressioni rimangono immutate ma i carichi estensivi (forze, portate, etc.) sono da proporzionare (es. dimezzare).

  • Impostare (in ordine libero) le condizioni al contorno: portata, pressione etc. sulle sezioni di ingresso/uscita;
  • Impostare i GOAL: es. le pressioni sulle sezioni in cui conosciamo solo le portate, etc., e anche un “Surface goal” con la TORQUE o la FORCE selezionando la flap da controllare. NON selezionare le facce ma il componente dall’albero;
  • Se si crea un goal di TORQUE, serve un centro di rotazione: lo si imposta creando prima un Sistema di Coordinate:
  • Se si vuole poter effettuare un refinement “al volo”, impostare in Calculation control options:

Refinement level

  • RUN! (click DX sul progetto, oppure menu Flow Sim – Solve – Run);
  • Valutare l’evoluzione del calcolo con la finestra di controllo;
  • Alla fine, tornare in SolidWorks e inserire:
    • Cut Plots
    • Controllare le vene con Flow Trajectories
    • Leggere i risultati con Surface Parameters e Goal Plots
    • Grafici su linee di schizzo con “XY Plots”

Archiviazione finale / Backup

I file di calcolo, alla fine, vanno copiati/zippati/archiviati in un supporto sotto BACKUP (se lasciati solo su “C:” sono A RISCHIO). È bene copiarli su un disco esterno oppure su altri supporti di archiviazione massiva (DVD). Attenzione che le cartelle “1”, “2” etc. se vengono ZIPPATE occupano MOLTO meno spazio!

Periodic Saving

Dentro Calculation control options si raccomanda di attivare il “Periodic saving” (per esempio ogni 50 iterazioni).

Per riprendere il calcolo di flow dopo un crash o un riavvio:

  • Rinominare il file r_numeroiterazione.fld dentro n.fld dove n è il numero/nome della sottocartella;
  • Fare run e il calcolo ripartirà da quella iterazione.

Lo stesso accorgimento è utile per:

  • gestire studi multipli che hanno una parte iniziale in comune che si vuole riutilizzare;
  • resettare l’ultima parte del calcolo dopo un mesh refinement.

Scopri le altre soluzioni di simulazione

SolidWorks Simulation

Gli strumenti per l'analisi strutturale dei tuoi progetti

  • Simulazione ad alti livelli
  • Vasta gamma di strumenti di analisi
  • Completa integrazione in SolidWorks
  • Test virtuali 3D per parti e assiemi

SolidWorks Plastics

Il software d'analisi per parti in plastica e stampi a iniezione

  • Ottimizzazione della progettazione di parti in plastica e stampi a iniezione
  • Completa integrazione in ambiente SolidWorks
  • Riduzione dei costi di prototipazione e rilavorazione

Storie di successo

Gambit Srl e Nuovamacut

Gambit Srl

Servizi alle imprese
SolidWorks Flow Simulation, SolidWorks Standard
Omal spa e Nuovamacut

OMAL Spa

Macchine e impianti industriali
SolidWorks Flow Simulation, SolidWorks Simulation, SolidWorks Standard
Giacomo Cimberio Spa e Nuovamacut

Giacomo Cimberio Spa

Macchine e impianti industriali
SolidWorks Flow Simulation, SolidWorks Professional, SolidWorks Standard

Scopri i webinar e i corsi su SolidWorks Flow Simulation

Corso on-line on demand
1 ora

Migliorare le analisi CFD per il Settore pompe con SolidWorks Flow Simulation

Simulazione
Prodotto: SolidWorks Flow Simulation
SCOPRI
Webinar on demand
45 min

Protetto: Simulazione termica e fluidodinamica: come determinare le reali temperature di giunzione dei dispositivi a illuminazione LED

Simulazione
Prodotto: SolidWorks Flow Simulation
SCOPRI
Webinar on demand
45 min

Protetto: Esplorare le potenzialità offerte dai nuovi strumenti di Cloud Computing

Simulazione
Prodotto: SolidWorks Flow Simulation
SCOPRI

Dal nostro blog

Come misurare la temperatura o la velocità media di un volume di fluido

1 Agosto 2022
Software
Volete misurare la temperatura o la velocità media di una…

Perchè conviene integrare la simulazione fluidodinamica con la progettazione?

7 Aprile 2022
Software
Sin dagli albori della progettazione meccanica, ingegneri e matematici cercano…
apparecchiature industriali

Verificare le prestazioni di apparecchiature industriali con l’analisi CFD: il caso studio Brofer

21 Maggio 2021
Software
Le aziende che producono apparecchiature industriali complesse sono impegnate a…

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Formazione e Assistenza

  • Assistenza – Portale Clienti
  • Corsi e Webinar Gratuiti

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • L’azienda
  • Lavora con noi
  • Sostenibilità
  • Contatti
  • Compliance
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Soluzioni
    • Tutti i Software
      • CAD 3D
      • CAD 2D
      • Simulazione
      • Progettazione elettrica
      • Gestione Dati
      • Gestione Processi
      • Produzione
      • Documentazione tecnica
      • Configurazione di prodotto
      • Codifica Assistita
      • Software per Studenti
    • PLM Soluzioni End To End
    • Soluzioni di simulazione di prodotto e processo
    • Hardware
      • Stampanti 3D
      • Macchine utensili
      • Workstation
    • Soluzioni per Settore
  • Prodotti
    • SOLIDWORKS
      • 3DEXPERIENCE® Works
      • SolidWorks Cloud Services
      • SolidWorks Cloud
      • SolidWorks Education
    • 3DEXPERIENCE
    • CATIA
    • SIMULIA
    • ENOVIA
    • DELMIA
    • Tacton
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
  • Stampanti 3D
    • HP
    • Nexa3D
    • Post Processing
  • Macchine utensili
  • Formazione e Assistenza
    • Corsi e Webinar Gratuiti
    • Calendario Eventi
    • NuovamacutLive
    • Blog
    • Assistenza – Portale Clienti
  • Storie di Successo
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Rivenditori SolidWorks
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Sostenibilità
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut