La pandemia e lo scenario geopolitico sono fattori che stanno inevitabilmente dettando un cambio di rotta per il settore manifatturiero e non solo. La dipendenza dalle forniture estere ha una ricaduta sui costi e tempi di produzione che le imprese faticano a sostenere, diventa urgente adottare tecnologie in grado di superare questa impasse.
Saranno messe in luce le opportunità che la digitalizzazione dei processi e la stampa additiva offrono al mondo imprenditoriale grazie anche agli incentivi previsti dal PNRR.
Di questi argomenti ne parleremo nella prima tappa del 3DPRINTING Night “Digitalizzazione e stampa 3D: le soluzioni per abbattere la dipendenza delle forniture estere” che si terrà giovedì 28 aprile presso GIUSTI WINE.
L’evento è moderato da Maurizio Crema, Responsabile Economia, Il Gazzettino, che delineerà l’attuale scenario economico e intervisterà Marco Martelli, Responsabile Divisione Additive Manufacturing TS Nuovamacut e Davide Ferrulli, Regional Manager France, Italy, Nordics HP.
L’evento è a numero chiuso e riservato a imprenditrici e a imprenditori.
Entro e non oltre il 26 aprile.