Dal Prototipo alla Produzione con la Stampa 3D Industriale
HomeFiere ed eventiDal Prototipo alla Produzione con la Stampa 3D Industriale
28 settembre 2023, dalle 14:30 alle 17:30 | Evento in presenza
Centro di Competenza Additive Manufacturing Stellantis - Via Biscaretti di Ruffia 90/a, Torino
Per Progettisti, Produzione e R&D
Iscrizione gratuita per le aziende
Solo 19 posti disponibili
Visita esclusiva parco stampanti 3D
Capacità di creare parti complesse, performanti e personalizzate con ripetibilità conforme alle richieste del settore automotive: la stampa 3D sta rivoluzionando l’intero processo produttivo.
Se pensi ancora che l’additive manufacturing sia adatta solo alla prototipazione rapida, partecipa alla 3D Printing Academy di Nuovamacut per scoprire come questa tecnologia rivoluzionaria può trasformare il tuo approccio alla produzione. Dalle prime fasi di prototipazione fino alla realizzazione di pezzi finali personalizzati, acquisirai una conoscenza approfondita delle diverse tecnologie, dei materiali avanzati e dei numerosi campi d’applicazione per l’industria automobilistica.
La 3D Printing Academy di Nuovamacut è il luogo perfetto per conoscere da vicino tutte le potenzialità della stampa 3D, confrontarti con il nostro team di consulenti certificati in ambito Additive Manufacturing e dare vita alle tue idee più audaci.
Sei pronto a sperimentare la trasformazione che la stampa 3D può portare nei processi produttivi della tua azienda?
L’evento “Dal Prototipo alla Produzione con la Stampa 3D Industriale” è l’appuntamento formativo esclusivo sul territorio che ti mostra davvero come funziona l’additive manufacturing:
Imparerai come riprogettare componenti e macchinari ottimizzati per la produzione additiva, ottenendo benefici tecnici ed economici
Scoprirai l’efficacia della stampa 3D per la prototipazione rapida fino alla realizzazione in serie di parti finite attraverso esempi concreti e reali, in particolare dal settore automotive
Vedrai come operano le stampanti 3D dal vivo: potrai visitare gli impianti di Stampa 3D Multi Jet Fusion di HP
Conoscerai i vantaggi dei materiali compositi a fibra continua, per stampare in 3D parti resistenti e con una finitura superficiale superiore
Toccherai con mano componenti per la produzione ottenuti con le soluzioni di additive manufacturing targate HP e Markforged
Approfondirai le tecniche di Post Processing più innovative per migliorare le prestazioni dei componenti
Relatori:
Roberta Sampieri,
Head of Global Additive Manufacturing Planning & Development – Stellantis
Stefania Minnella
Application Engineer 3D Printing – HP Italia
Luca Martelli
Sales Engineer – Markforged
Marco Martelli
Responsabile della Divisione Additive Manufacturing – TS Nuovamacut
Agenda:
L’evento si svolge dalle 14:30 alle 17:30 secondo il seguente programma:
Accoglienza e Welcome coffee
Applicazioni reali di stampa 3D nel settore automotive ed esempi di componenti per la produzione in serie realizzati in Additive Manufacturing
con Roberta Sampieri, Head of Global Additive Manufacturing Planning & Development – Stellantis
Panoramica delle tecniche di Post-processing nella Stampa 3D
con Roberta Sampieri, Head of Global Additive Manufacturing Planning & Development – Stellantis
I fondamentali del Design for Additive Manufacturing
con Marco Martelli, Responsabile della Divisione Additive Manufacturing – TS Nuovamacut
Applicazioni in ambito industriale della tecnologia Multi Jet Fusion di HP
con Stefania Minnella, Application Engineer 3D Printing – HP Italia
Applicazioni della stampa 3D in fibra continua Markforged per tooling e produzione
con: Luca Martelli, Sales Engineer – Markforged
Visita al Centro di Competenza Additive Manufacturing Stellantis