DBCent è il software per Product Data Management pronto all’uso, sviluppato da Nuovamacut in risposta alle esigenze dei propri clienti SolidWorks. È il PDM ideale per coloro che sono alla ricerca di una soluzione rapida da implementare che garantisca risultati certi in tempi brevi. È particolarmente indicato per tutte le aziende che vogliono gestire la documentazione prodotta dall’ufficio tecnico, rendendola disponibile in tutti i reparti.
Funzionalità
Consente di reperire velocemente i documenti , in modo facile e intuitivo grazie a filtri estremamente flessibili e alla possibilità di esplorare le relazioni esistenti tra i file (“composto da” e “usato in”).
DBCent è stato studiato per essere altamente integrato in SolidWorks. Gestisce le configurazioni e i fogli delle tavole come record distinti. È in grado di ricavare le relazioni padre-figlio esistenti tra assiemi, parti, parti derivate, copri e persino funzioni di libreria.
È in grado di revisionare sia i singoli file sia il contenuto di intere directory. Oltre al classico ciclo di revisione completo (composto dagli stati di check-in, check-out, approvato e obsoleto) ne esiste uno semplificato, appositamente studiato per soddisfare le esigenze di flessibilità in contesti particolarmente dinamici, pur garantendo una puntuale tracciabilità delle operazioni. A differenti tipologie di record è possibile associare differenti cicli di revisione.
Basa il meccanismo principale di configurazione sul concetto di evento e azione: al presentarsi di determinati eventi è possibile associare l’esecuzione di azioni predefinite. Quindi, solo con lo strumento amministrativo e senza necessità di conoscere alcun linguaggio di programmazione è possibile automatizzare un grande numero di operazioni.
La stampa delle tavole è completamente automatizzata, con la possibilità di differenziare l’invio alle stampanti in funzione del formato di foglio. Con la funzione di "Stampa con Watermark" sarà possibile stampare le tavole tecniche corredandole di qualsiasi tipo di informazione (es. Riferimento di commessa, Quantità di commessa).
Agendo su semplici opzioni è possibile differenziare profondamente il comportamento di DBCent in funzione dell’utente consentendo di differenziare la visibilità di record e documenti, così come le funzionalità utilizzabili, in funzione del profilo definito.
Consente di elevare il livello di protezione dei dati proibendo l’accesso diretto all’archivio aziendale e delegando questa attività unicamente ai client DBCent.
Abbatte i costi di sincronizzazione dei dati nei casi di collaborazione interaziendale, gestendo i processi di scambio e modifica dei dati. Questo attraverso la gestione della proprietà dei record e la garanzia che un unico ufficio tecnico abbia la possibilità di modifica dei dati dislocati in più aziende.
Per conciliare le esigenze costruttive e quelle gestionali, DBCent separa l’ambiente di modellazione CAD. La distinta tecnica prodotta da SolidWorks è il punto di partenza per la generazione e rielaborazione delle altre distinte relative a uno stesso assieme.