Realizzare parti ad altissima resistenza meccanica, paragonabile a quella dell’alluminio, ma con la flessibilità produttiva della stampa 3D: questa è la rivoluzione delle stampanti 3D a fibra di carbonio. La tecnologia di stampa è un’evoluzione simile alla FDM, ma è in grado di realizzare prototipi e prodotti finiti in Nylon, rinforzandoli con materiali compositi: Fibra di Carbonio, Vetro e Kevlar.
Per scoprire assieme come la tecnologia MARKFORGED a fibra continua sia in grado di realizzare componenti e attrezzature per la produzione
Per accelerare i tempi di realizzazione e ridurre i costi rispetto alle tecnologie CNC
Marco Martelli, Responsabile Divisione Additive Manufacturing – TS Nuovamacut
Alessandro Facca, Senior Sales Additive Manufacturing – TS Nuovamacut
© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale
Siamo Main Partner di:
Rivenditori SolidWorks Autorizzati
Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.