Alcon, è un importante produttore di lenti a contatto e si avvale delle tecnologie Markforged per aggiornare i processi di ispezione automatizzati, in modo tale da garantire che i propri prodotti soddisfino gli elevati standard del settore.
Negli aggiornamenti dell’automazione al processo di ispezione di Alcon, si è trovato ad aver bisogno di creare supporti personalizzati in grado di poter la trasformare le apparecchiature più vecchie dei sistemi via cavo, in nuove soluzioni.
Purtroppo a causa di specifiche imperfette, i supporti si usuravano in tempi piuttosto rapidi, imponendo la sostituzione dei cavi ogni due settimane. In tutto questo va considerato che la lavorazione di un unico supporto richiede tempi di esecuzione da quattro a sei settimane e un costo di 250 dollari al pezzo.
Alcon oggi stampa in 3D i suoi supporti con la tecnologia di MarkForged
Alcon è stata in grado di produrre componenti di elevato livello tecnico, realizzati in fibra di carbonio, ad alta resistenza ad una frazione del costo e dei tempi di consegna rispetto a fornitori esterni.
Grazie a questa capacità di riuscire ad apportare maggiori modifiche alla progettazione con meno effetti collaterali, con la stampa 3D Alcon è riuscita a realizzare un supporto personalizzato a un costo di materiale di 40 dollari, disponibile 24 ore dopo la progettazione definitiva. La capacità di implementare rapidamente soluzioni ad alta resistenza ha eliminato la necessità di eseguire la manutenzione preventiva bisettimanale per il sistema visivo. La capacità di progettare e stampare internamente componenti compositi, ha ridotto la dipendenza di Alcon da costosi servizi di terze parti, consentendo ai tecnici di creare soluzioni convenienti.
Il vantaggio del dotarsi internamente di un sistema di Stampa 3D
In definitiva, questa possibilità ha messo l’azienda nelle condizioni di aumentare la sua produzione a costi sensibilmente inferiori, mantenendo al contempo il livello di qualità che i clienti si aspettano. Poiché la produzione additiva rende possibili soluzioni in precedenza proibitive in termini di costi, adottandola e mettendola a sistema, i produttori ora posso sfruttare opportunità inedite di eliminare la manutenzione preventiva.
Questo non è che un piccolo estratto del Report di MarkForged sullo stato dell’Additive Manufacturing nel 2020, basato sul oltre 100 aziende produttive loro clienti. Nel report potrai leggere numerosi casi d’uso di aziende produttive che hanno adottato l’additive manufacturing e ne sono state trasformate.
Se ti interessa sapere di più, scarica qui il report completo: