Se operate all’interno di un’azienda produttiva avrete sentito parlare sicuramente della Definizione basata su modello. I limiti della “messa in tavola” risultano sempre più evidenti e oggi la tecnologia consente di abbandonare, finalmente, i disegni 2D. Siamo di fronte a un grande cambiamento.
I motivi di questa trasformazione risiedono, probabilmente, nei benefici che produce in termini di tempo e costi. Preparare un PDF con viste 3D costa molto meno tempo rispetto a una messa in tavola, perché potendo far manipolare un modello tridimensionale si riduce il numero di viste necessarie e quote ridondanti. In sostanza, le possibilità offerte dal 3D alla fase di progettazione si sono finalmente estese anche alla fase di produzione. E non è tutto.
MBD e standard settoriali
I vantaggi dell’adozione di tecnologie per la definizione basata su modello iniziano a essere riconosciuti anche a livello normativo, in quanto offrono una maggiore precisione sui dati e minori possibilità di fraintendimento rispetto ai disegni in 2D.
In generale, le soluzioni MBD favoriscono l’adempimento a diversi standard di settore, lo schema qui sotto elenca i principali.
Per informazioni sugli standard indicati
vi rimandiamo ai seguenti link esterni:
Una soluzione completa per la Definizione basata su modello
Scopri SolidWorks MBD.