SOLIDWORKS PDM Professional ha migliorato la gestione di diversi scenari di modifica dei progetti, tra cui vari approcci al miglioramento dei progetti, le richieste di modifiche tecniche e la collaborazione con consulenti di progetto esterni.
La ramificazione di una struttura di file esistente è simile alla Copia albero, ma SOLIDWORKS PDM Professional mantiene la cronologia dei file di origine e dei file ramificati. È possibile creare nuove versioni dei file di origine dalle versioni modificate dei file ramificati, indipendentemente dal fatto che siano state spostate o rinominate.
La funzione di ramificazione consente di creare copie parziali o complete di una struttura dei file con nomi diversi e inserirle in una o più cartelle. L’inserimento dei file in più cartelle consente di modificare i file ramificati, mantenendo i file di origine allo stato e al livello di autorizzazione originali. Se le modifiche vengono approvate, è possibile creare nuove versioni dei file di origine. In caso contrario, è possibile eliminare i file ramificati.
Come impostare una ramificazione?
È possibile ramificare un file singolo o un file con i relativi riferimenti. Dopo la ramificazione, la cronologia del file di origine e la cronologia del file ramificato vengono aggiornate. Gli amministratori possono inoltre impostare le proprietà dell’utente e del gruppo per escludere le cartelle selezionate dalla ramificazione. I file nelle cartelle escluse non sono disponibili per la ramificazione.
Integrazione delle tabelle di revisione
SOLIDWORKS PDM è ora in grado di leggere e scrivere i valori da o verso una tabella di revisione SOLIDWORKS. È possibile configurare le variabili SOLIDWORKS PDM affinché aggiungano automaticamente informazioni come data di revisione, descrizione e responsabile approvazione di una nuova riga nella tabella o per aggiornare l’ultima riga.
Quando si modificano i valori delle variabili mappati nella scheda dati di un file, i valori dell’ultima riga della tabella sono aggiornati e viceversa.
La riga di una tabella di revisione può essere aggiornata automaticamente usando:
- Le operazioni di transizione Imposta variabile
- Il comando Imposta revisione
Perchè utilizzare un sistema di gestione dei dati creato appositamente?
- Mantenere i progetti nei tempi previsti con riduzione del time-to-market
- Mantenere i progetti nel budget previsto riducendo i costi
- Incrementare la produttività
Le aziende di sviluppo prodotto che non dispongono di sistemi di gestione dei dati prodotto formali corrono un reale rischio di perdita dei dati, che si traduce in maggiori costi di sviluppo, perdita di produttività e ampliamento dei cicli di sviluppo.
Con SOLIDWORKS PDM è possibile ridurre notevolmente i tempi necessari per la ricerca di parti, assiemi e disegni, permettendo l’innovazione nello sviluppo prodotto, grazie agli strumenti rapidi ed efficienti per il reperimento, la condivisione e il riutilizzo dei dati.