Le aziende di software amano sostenere l’idea che una simulazione al computer è una precisa stima di come si comporterà il vostro prodotto quando sarà esposto a forze fisiche reali, come la pressione, la temperatura, il flusso d’aria, le vibrazioni e altro ancora. Le aziende affermano che le simulazioni aiutano a ottimizzare i progetti, a ridurre il numero di prototipi fisici necessari e ad aumentare la velocità di immissione sul mercato.
Ma queste affermazioni sono reali?
Premesso che è essenziale testare la durata, la resistenza e la sicurezza dei prodotti, soprattutto nei settori altamente regolamentati, prevedere il fallimento del prodotto all’inizio del processo di sviluppo può potenzialmente far risparmiare milioni di euro, prevenire cause legali senza fine e raggiungere i massimi livelli di affidabilità ed efficacia del prodotto.
Test digitali versus test fisici: quali sono le differenze?
Per valutare l’accuratezza dei risultati di simulazione ottenuti da alcuni software di simulazione, SolidWorks ha realizzato un progetto con la Chung Yuan Christian University (CYCU) di Taiwan, realtà che opera nel settore sistemi e attrezzature avanzate per lo stampaggio a iniezione e uno dei principali centri di ricerca al mondo per l’ingegneria delle materie plastiche al fine di testare le potenzialità di SolidWorks Plastics.
Il progetto è stato supervisionato dal dottor Shia Chung Shelley Chen, Presidente del Dipartimento di Ingegneria del CYCU, e ha coinvolto il confronto delle previsioni di analisi delle materie plastiche con i risultati empirici dello stampaggio, confrontando tre diverse geometrie di parti di prova, utilizzando cinque diversi materiali. Inoltre misurando gli stampi con sensori di pressione e temperatura e misurando numerosi parametri di lavorazione variabili chiave, tra cui la temperatura di fusione, la temperatura dello stampo, la velocità di riempimento, la pressione della cavità, la portata del refrigerante, la temperatura del refrigerante e la pressione del refrigerante è stato possibile ottenere un risultato soddisfacente.
Infine il team di ricerca ha confrontato i risultati sperimentali nel mondo reale con i risultati ottenuti della simulazione con SolidWorks Plastics.
I risultati ottenuti
I risultati completi del CYCU/SolidWorks Plastics Validation Project sono descritti in dettaglio sul sito di SolidWorks. L’esperimento ha dimostrato un’eccellente correlazione tra le previsioni di analisi e i risultati empirici e reali dello stampaggio per il processo di stampaggio ad iniezione.
Partendo dai modelli di carico e passando per i profili di pressione dello stampo, le cadute di pressione del circuito di raffreddamento, le temperature del refrigerante e le analisi delle deformazioni, il progetto ha convalidato la precisione assoluta del software e l’aumento della sua accuratezza.