Portale clienti Contatti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM Standard
      • SolidWorks PDM Professional
      • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • Virtalis
      • FrameS
  • Soluzioni
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Settori
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Consulenza
    • Assistenza
    • Login al Portale Clienti
    • Formazione
    • Webinar on-demand
    • Webinar futuri
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Contatti

Blog Nuovamacut

Quali sono gli effetti della pandemia sulla produzione manifatturiera?

Di Anna Castegnaro | Stampanti 3D | 28 Luglio 2020

E’ innegabile che la pandemia di COVID-19 e le misure di contenimento connesse si siano fatte sentire anche sul lato dell’offerta e della domanda del mercato, portando a importanti flessioni della produzione economica mondiale.

Riportiamo qui un’interessante analisi di Markforged, sull’effetto del lock down e della pandemia nella produzione manifatturiera connessa ala Stampa 3D.

La Markforged produce stampanti 3D industriali e il software Eiger, un infrastruttura cloud che oltre a consentire ai clienti di accedere e monitorare i loro dispositivi da remoto, ha offerto a Markforged un’insight su come sono state utilizzate le stampanti 3D in questi mesi.

Markforged, con una flotta di oltre 10.000 stampanti 3D industriali in tutto il mondo, offre uno spaccato della situazione per molte realtà produttive in questi mesi di COVID-19, direttamente dal cuore della produzione.

Indice:

  1. L’attività di Stampa 3D nei primi mesi di pandemia
  2. Stampa 3D a confronto nelle diverse nazioni

L’attività di Stampa 3D nei primi mesi di pandemia

I due grafici seguenti forniscono una visione della risposta al Coronavirus da febbraio a metà maggio, in tutto il mondo, misurata in base all’attività delle stampanti 3D:

Questo grafico più sotto invece mostra un calo dell’attività mondiale al di fuori della tipica linea, a partire da giovedì 12 marzo, un giorno prima che il Presidente Trump dichiarasse l’emergenza nazionale negli Stati Uniti. L’attività di stampa raggiunge il minimo un paio di settimane dopo, il 24 marzo.

Dalla fine di marzo ad aprile si è verificata una ripresa dell’attività. È stato in questo periodo che hanno preso slancio gli sforzi su larga scala per sfruttare i vantaggi della catena di fornitura digitale nella produzione additiva di dispositivi di protezione personale (DPI).

Un esempio di questa produzione è stato il design di una visiera che Markforged ha sviluppato e convalidato con i medici locali e pubblicato su Eiger il 1° aprile. E’ molto probabile che l’aumento dell’attività in aprile sia stato guidato da questi sforzi. Ciò è supportato dall’attività di stampa relativamente elevata che si è verificata il sabato e la domenica (con un aumento del 140% rispetto all’attività solita).

Il calo più recente, da fine aprile a maggio, è meno chiaro. Da un lato potrebbe dipendere dal fatto che la stampa di DPI è diminuita, lasciando spazio ad una discesa verso il basso dell’attività industriale di base, che costituisce la maggior parte delle attività di stampa degli utenti, per via del forte rallentamento economico.

Stampa 3D a confronto nelle diverse nazioni

Per ottenere una maggiore chiarezza, possiamo focalizzare l’attenzione sull’attività di stampa di sei grandi nazioni industriali che hanno molte stampanti 3D installate (pur avendo stampanti 3D in Cina, purtroppo non è possibile avere su queste informazioni attendibili).

Qui sotto è possibile osservare le fluttuazioni dell’attività di stampa: tra l’80% e il 120% sono normali, mentre le forti escursioni al di fuori della media sono notevoli.

Alcune osservazioni sugli specifici dati nazionali:

  • L’Italia è stata la prima nazione dove l’attività è scesa e dove è diminuita maggiormente. L’attività di stampa in Italia ha raggiunto il suo apice il 23 febbraio, e lo stesso giorno in cui l’Europa ha avuto i primi casi, nella regione Lombardia e nei piccoli centri urbani italiani è iniziata la quarantena. L‘8 marzo l’Italia è uscita dal normale trend di attività, e la settimana successiva, quando il governo ha esteso il blocco a livello nazionale, la linea è crollata del 50%.
  • L’attività del Giappone è rimasta invariata, anche se in leggero aumento fino a poco tempo fa. Questo si allinea con le notizie secondo cui, per molte settimane la nazione sembrava aver evitato il tipo di epidemia osservata altrove, anche senza sforzi per limitare gli spostamenti e senza i test diffusi. Il governo giapponese ha cambiato rotta il 7 aprile, con Shinzo Abe che ha dichiarato lo stato di emergenza, ma questo non ha avuto grandi effetti sull’attività di stampa 3D. Il brusco calo e la ripresa osservata di recente è probabilmente attribuibile alle chiusure delle aziende per la Golden Week, una serie di festività giapponesi nella prima settimana di maggio.
  • Tutta l’attività delle nazioni occidentali è in una nuova fase di declino, con Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Germania che hanno registrato livelli di attività inferiori di circa il 30-40% rispetto ai loro ultimi picchi di recupero. Con molti stati e città che hanno messo in atto diversi gradi di riapertura, sarà interessante vedere quanta attività si riprenderà e quando.

Alcune nazioni sono riuscite ad appiattire la curva di crescita dei contagi, altre no, per cui c’è un’enorme incertezza su come sarà la curva in futuro. Proprio come abbiamo visto dal flusso di dati di Markforged che ha riflettuto un rallentamento iniziale, poi un recupero, ci auguriamo di poter registrare miglioramenti e in generale di poter osservare come le nazioni stanno procedendo con i loro vari piani di riapertura.


Fonte: Blog Markforged 

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

Con noi più di 10.000 clienti hanno raggiunto i loro obiettivi di business e sono cresciuti

Markforged

Correlati

  • Blacksmith: la piattaforma di produzione adattiva

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 6 Aprile 2021

    Markforged ha come missione reinventare la produzione, sviluppando hardware sempre più precisi, investendo in materiali resistenti e in software intelligenti. Da questo impegno nasce Blacksmith. Blacksmith collega la progettazione, la produzione e l’ispezione delle parti,Leggi tutto

  • Il software di stampa 3D più facile da usare? Eiger di Markforged

    Di Anna Castegnaro | Stampanti 3D | 25 Marzo 2021

    Eiger è il software di stampa in dotazione con le stampanti 3D Markforged, si tratta di una piattaforma integrata e connessa, progettata per portarti dal CAD al pezzo funzionale velocemente. Il flusso di lavoro basatoLeggi tutto

  • Come Aereco ha migliorato i processi di produzione e sviluppa prototipi velocemente

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 19 Marzo 2021

    Aereco sviluppa soluzioni di ventilazione per edifici residenziali e per uffici, con lo scopo principale di realizzare soluzioni e impianti di aspirazione e depurazione dell’aria in base alle esigenze del cliente. Il team Aereco ricerca, progetta eLeggi tutto

  • La stampa 3D HP supporta la linea di confezionamento ad alto volume

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 9 Marzo 2021

    Con le parti HP Multi Jet Fusion su ognuna delle sue 19 linee di confezionamento, il centro di completamento dei prodotti HP Americas a Richmond, Virgina (USA) beneficia di un facile accesso alle soluzioni diLeggi tutto

  • Perché si usano i materiali compositi per la stampa 3D?

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 3 Marzo 2021

    La stampa 3D con i materiali compositi soddisfa il bisogno delle applicazioni che richiedono parti leggere con una resistenza meccanica elevata. Abbiamo in precedenza parlato dei materiali compositi termoplastici con matrice in Nylon PA6 associatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Lenovo Workstation ThinkStation Serie P Markforged SolidWorks SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks Composer SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Flow Simulation SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Plastics SolidWorks Premium SolidWorks Professional SolidWorks Simulation SolidWorks Standard SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

 

Nuovamacut Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti |
  • NETWORK TeamSystem

Servizi e formazione

  • Consulenza
  • Assistenza
  • Formazione
  • Webinar on-demand
  • eBook

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM Standard
      • SolidWorks PDM Professional
      • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • Virtalis
      • FrameS
  • Soluzioni
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Settori
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Consulenza
    • Assistenza
    • Login al Portale Clienti
    • Formazione
    • Webinar on-demand
    • Webinar futuri
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Contatti
Nuovamacut