Il nuovo strumento si basa sulla piattaforma 3DEXPERIENCE ed è in grado di accelerare la progettazione di prodotti industriali.
Dassault Systèmes ha annunciato il lancio della seconda soluzione SolidWorks basata sulla piattaforma 3DEXPERIENCE: SolidWorks Industrial Design.
Progettazione e social collaboration
Questo nuovo strumento, che opera su cloud, si pone l’obiettivo principale di migliorare e velocizzare la progettazione CAD di forme organiche complesseattraverso un’esperienza che può essere definita “sociale, concettuale e collaborativa”.
I vincoli imposti dallo spazio, l’incompatibilità dei dati tra i team di progettazione meccanica e quelli di progettazione industriale, le difficoltà nella valutazione di più varianti progettuali: queste sono solo alcune delle criticità che SolidWorks Industrial Design ti permette di risolvere.
Non mancano interessanti caratteristiche tecniche, come la possibilità di integrare i dati meccanici senza dover cambiare ambiente di lavoro, di realizzare schizzi concettuali ed eseguire rendering foto-realistici.
Da segnalare la partnership siglata con Wacom Technology Corporation, che apporterà sicuramente grandi vantaggi a tutti quelli che progettano servendosi di tavolette grafiche o display interattivi prodotti dall’azienda statunitense.
Se SolidWorks Conceptual Design ha aperto la strada a uno sviluppo prodotto più libero e concettuale, SolidWorks Industrial Design ha forse confermato gli intenti innovativi di casa Dassault Systèmes, orientatati verso un processo di progettazione sempre più condiviso e integrato fra i vari team e reparti aziendali, attraverso quell’approccio “social” che oggi pervade ogni aspetto della nostra vita, professionale e non.