Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

Perchè trasformare il tuo business nel cloud

Di Gianluca Romano | Software | 8 Ottobre 2020

Nel precedente articolo abbiamo constatato che, nonostante lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni, abbiamo ancora bisogno di migliorie per evitare i cosiddetti “colli di bottiglia” in fase di progettazione, che fin dall’immediato riducono produttività e profitti. Da recenti studi è emerso che bisognerebbe riuscire a coadiuvare la collaborazione tra reparti CAD e non CAD. Come? Con il cloud!

Abbiamo capito che dobbiamo spostare l’innovazione su una piattaforma capace di integrare i diversi attori partecipanti allo sviluppo di prodotto. La co-innovazione ci permette di essere dinamici e di darci visibilità online, diventando protagonisti di quello che è ormai a tutti gli effetti un ecosistema virtuale che può mettere in collegamento i progettisti -e non solo- di tutto il mondo.

Una parola che riassume questo interessante concetto è l’iperconnettività: arricchire la nostra progettazione di tutto quel valore che si può aggiungere facendo partecipare al processo fonti interne ed esterne all’azienda, tecniche e non tecniche.

In base alla maturità di queste coscienze, alle postazioni di lavoro da raggiungere, alla complessità dell’ambiente che si vuole creare, si può plasmare la propria strategia di adesione al cloud.

Quali sono i vantaggi di una piattaforma cloud aziendale?

Prima di tutto consideriamo quali vantaggi possiamo apportare ai nostri sistemi con il passaggio ad una piattaforma cloud aziendale:

  • Possiamo dire addio agli investimenti (di tempo, fondi e persone) per installare, mantenere e aggiornare l’hardware e il software. Se ne occuperà la casa distributrice della piattaforma
  • Accesso istantaneo ai servizi erogati (costantemente online), aumentando la nostra competitività;
  • Flessibilità e scalabilità, poiché non saremo più legati ai limiti del nostro hardware e software “on-premise”;
  • Controllo sull’attività dei partecipanti. A ogni utente gli sarà affidato solo ciò che può gestire in base al suo ruolo;
  • Abbattimento dei cosiddetti “silos” di dati, che non saranno più frammentati in contenitori ma saranno messi disposti orizzontalmente tra chi ne ha effettivamente bisogno;
  • Una piattaforma univoca di verità, al fine di ridurre al minimo l’ambiguità causata da diverse fonti di informazione;
  • Condivisione della propria attività ai partners presenti nell’ecosistema;
  • Sicurezza informatica certificata

È impensabile pensare di rimanere competitivi quando la concorrenza (o i partner) sfrutta queste metodologie e noi no. Eppure, dovrebbe ormai esserci chiaro che in questo momento la chiave per abilitare il ritorno degli investimenti desiderato è proprio il passaggio alla flessibilità e all’agilità del cloud.

I vantaggi sono innegabili. Quello che potrebbe farci tentennare è la paura di non trovare gli strumenti che siamo abituati ad usare nella versione on-premise.

Qua ci viene in aiuto Dassault Systèmes. Sulla sua piattaforma cloud 3DEXPERIENCE® sono stati connessi e trasferiti tutti i suoi software, compreso SOLIDWORKS. Il risultato è una soluzione integrata capace di andare a coprire una grande varietà di bisogni.

Parliamo ad esempio del CAD. L’utilizzo di questi software nella versione on-cloud consentono l’accesso e l’utilizzo da qualsiasi dispositivo e posizione. Inoltre, se autorizzato, anche una persona senza diritti sugli applicativi CAD può essere in grado di visualizzare e valutare i modelli che gli vengono proposti. Questo sono argomenti molto sentiti dalla comunità di ingegneri e progettisti con cui lavoriamo quotidianamente.

Nell’immagine sottostante possiamo vedere quali sono i punti più di interesse per le aziende che stanno valutando il passaggio al CAD su cloud, secondo gli intervistati da Tech-Clarity*.

I risultati dell’indagine

  • Le aziende che hanno dichiarato di non essere interessate al CAD, nelle interviste di Tech-Clarity, rappresentano il 5%.
  • Per il restante 95%, non è detto che il passaggio al CAD on-cloud debba essere totale.

Sono previste anche soluzioni ibride, che consentono di spostare sulla piattaforma anche solo una parte delle lavorazioni – questo può dipendere proprio dal quella coscienza aziendale che accennavamo all’inizio.

La custodia dei dati, su una piattaforma cloud, è molto più sicura di quanto inizialmente si credesse. Tale sicurezza è dovuta al fatto che Dassault Systèmes sa bene quanto preziosi essi siano e quale fiducia e responsabilità gli venga rivolta dovendoli archiviare nei propri server, quindi dedica grande attenzione e risorse esclusivamente a questo argomento. Adotta strategie come:

  • ISO 27002,
  • OWASP,
  • NIST 800 series,
  • CobIT Framework,
  • anche fisicamente i data centers sono soggetti a rigidi protocolli.

D’altro canto, considerare il tenersi in casa i propri dati come più sicuro rischia di essere vanagloria: il 71% degli attacchi hacker è mirato alle aziende con meno di 100 dipendenti (che molto spesso non dispongono di budget adeguati e di reparti IT dedicati alla cybersicurezza). Anche aziende più grandi, come recentemente successo in Italia, nonostante i loro sforzi non sono riusciti a tenere al sicuro le proprie infrastrutture.

3DEXPERIENCE® ti viene in aiuto…

3DEXPERIENCE® è una piattaforma accessibile da qualunque dispositivo- si accede e si utilizza tramite web browser- che mette a disposizione un’interfaccia comune ai diversi dipartimenti, e all’interno di esso ai diversi ruoli, per dare forma ad un’intelligenza collettiva. Per sapere come, puoi guardare questo breve tutorial oppure ci diamo appuntamento al terzo e conclusivo capitolo sul tema della progettazione nel cloud.


* il paper di Tech-Clarity citato è “Dotare gli ingegneri di strumenti di progettazione all’avanguardia”, autrice Michelle Boucher

3DEXPERIENCE

Correlati

  • CATIA la soluzione software leader per aziende leader

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Giugno 2022

    L’innovazione continua e la richiesta di prodotti capaci di rispondere velocemente alle richieste sempre più esigenti del mercato, ha portato le aziende ad investire nella ricerca di strumenti che snelliscano ed integrino i loro processi,Leggi tutto

  • Ecco come organizzare le annotazioni 3D con SolidWorks 2022

    Di Matteo Alaimo | Software | 15 Giugno 2022

    Se utilizzi la model-based definition in SolidWorks per organizzare informazioni di fabbricazione direttamente in 3D e vorresti: identificare in modo veloce le funzioni di riferimento nella definizione di un modello organizzare le annotazioni 3D in base ai diversi tipi di tolleranza (es. quoteLeggi tutto

  • Le funzionalità di SolidWorks per velocizzare il lavoro

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Giugno 2022

    Nel contesto lavorativo sempre più frenetico che viviamo ogni giorno, sappiamo che probabilmente non hai moltissimo tempo da dedicare all’aggiornamento e all’approfondimento delle tue skills, ma abbiamo delle buone notizie per te.  Se sei un progettista tiLeggi tutto

  • Esempio di Analisi Dinamica Lineare per il calcolo della forza sismica con SolidWorks Simulation

    Di Marcello Bottura | Software | 19 Maggio 2022

    Per rispettare le normative vigenti (NTC 2018 o Eurocodici) in ambito sismico devi affidarti a uno strumento che ti consenta di analizzare le frequenze di risonanza di una struttura, calcolare le sollecitazioni e simulare gli effetti vibrazionali dei carichi generati daLeggi tutto

  • Cos’è una filettatura cosmetica e come gestirla in SolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Maggio 2022

    Cos’è una filettatura? Questo termine può avere due accezioni collegate tra loro. Può indicare il tipo di costruzione meccanica atta a creare un accoppiamento elicoidale tra due elementi, ma può indicare anche l’operazione che porta alla creazione diLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut