Quando si lavora con assiemi di grandi dimensioni, avere le viste sempre aggiornate è di fondamentale importanza al fine di restituire all’utente un’esperienza ottimale e negli anni SOLIDWORKS ha compiuto notevoli passi avanti in questa direzione.
Ad esempio, in Modalità Grandi Assiemi, i bordi del modello, le ombre, RealView e altri elementi vengono nascosti. Queste ottimizzazioni rendono veloce la modifica delle viste, a discapito della qualità visiva. Per ottenere una qualità visiva migliore, l’utente può disattivare la modalità grandi assiemi sacrificando però le prestazioni grafiche.
Come è migliorata la revisione di grandi progetti in SolidWorks 2019?
Facendo un confronto ravvicinato tra SolidWorks 2018 e Solidworks 2019, è possibile osservare un notevole miglioramento: infatti le operazioni dinamiche sulla vista, come zoom, panoramiche e rotazioni, sono notevolmente più veloci. Gli utenti vedono meno frame persi o perdita di dettaglio quando ruotano modelli di grandi dimensioni. Un numero maggiore di calcoli grafici viene ora eseguito sulla scheda grafica migliorando significativamente le prestazioni. SolidWorks 2019 si adatta all’hardware della scheda grafica consentendo agli utenti di accelerare ulteriormente le prestazioni dinamiche quando si utilizzano schede di fascia più alta. Le nuove prestazioni grafiche di SOLIDWORKS 2019 migliorano così l’esperienza utente quando si lavora con assiemi di grandi dimensioni.
La Revisione di grandi progetti, da molti anni disponibile in SOLIDWORKS, è una funzionalità che consente agli utenti di aprire velocemente grandi assiemi permettendo così l’esecuzione di revisioni del progetto in tempi rapidissimi.
In SOLIDWORKS 2019 anche la Revisione di grandi progetti è stata ulteriormente migliorata, grazie all’aggiunta di funzionalità per la modifica degli assiemi, durante la quale è possibile aggiungere e/o modificare accoppiamenti e inserire componenti.
Il metodo Silhouette nel Property Manager Defeature
Tra gli strumenti che hanno visto importanti miglioramenti c’è lo strumento Defeature, grazie al quale è possibile rimuovere i dettagli da una parte o da un assieme e salvare i risultati in un file nuovo nel quale i dettagli sono sostituiti da solidi dumb, cioè da solidi senza definizione di funzione o storia. Attraverso il nuovo metodo Silhouette nel PropertyManager Defeature sarà possibile semplificare un assieme complesso. Si riuscirà così a condividere il nuovo file senza rivelare tutti i dettagli progettuali del modello.
I metodi di semplificazione comprendono:
- Rettangolo di selezione
- Cilindro
- Contorno poligono
- Contorno misura automatica
- Nessuno (copia geometria)
La geometria semplificata viene salvata in una parte nello stesso modo del metodo di geometria semplificata esistente nel PropertyManager Defeature. Se si conserva un collegamento per l’assieme padre, le modifiche all’assieme padre comportano la modifica del modello semplificato quando si aggiorna il modello.
Quando si crea una parte dopo l’operazione di Defeature, viene visualizzata una cartella per ogni gruppo defeature nell’albero di disegno FeatureManager. Se si seleziona Unisci gruppi dopo questo passo, il nome della cartella viene denominato Unito. La cartella contiene una funzione
per ciascun corpo generato dalla semplificazione.
SolidWorks 2019 è questo e molto altro…
A questo proposito ti invito a guardare questa sessione demo in cui Roberto Casanova, Senior Application Engineer Nuovamacut, ci illustra tutte le principali feature e funzionalità inserite in SolidWorks 2019!