Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Mobilità e tecnologia made in Italy: il pranzo è servito, grazie ad Alstom

Di Flavia Damiani | Software | 20 Luglio 2015

“Il pranzo è servito” non è solo il nome di un quiz televisivo anni ’80. Si tratta infatti del pranzo del futuro in treno secondo Alstom.

Indice:

  1. Il tavolino touch
  2. La multinazionale in Italia
  3. Innovare con SolidWorks Electrical
  4. Produzione a pieno regime

Il tavolino touch

Altro che menù cartacei da sfogliare e tavolini a quattro posti, tra i sedili ci sarà un grande schermo “touch”, un enorme tablet sul quale ordinare panini scegliendo l’imbottitura. E non solo, sarà possibile prenotare la navetta se si va in aeroporto, vedere i monumenti della città che si sta attraversando, ascoltare senza cuffie musica che il dirimpettaio non sente (di fatto uscirà dal poggiatesta poggiando la nuca, restando lì). Insomma, “il futuro del viaggio in treno” secondo Henri Poupart- Lafarge, presidente del gruppo francese Alstom, all’uscita della fiera InnoTrans di Berlino.

La multinazionale in Italia

Con 8 sedi, 5 stabilimenti produttivi, attività in 3 settori (transport, power e grid) e circa 4000 dipendenti, Alstom Italia, parte del gruppo Alstom, ha offerto e continua ad offrire un contributo significativo al trasporto ferroviario, alla produzione di energia e ai sistemi di trasmissione di energia elettrica del nostro Paese.

L’innovazione è nel cuore di Alstom. Non solo perchè il Gruppo opera in settori ad elevato contenuto tecnologico, ma per la cultura stessa, fortemente orientata all’innovazione, che è alla base di tutti i suoi processi, prodotti e servizi.

Le sedi Alstom Italia progettano e realizzano materiale rotabile, componenti,segnalamento e infrastrutture per il trasporto su rotaia, dai treni ad alta velocità (come ItaloTreno) ai sistemi di segnalamento fino a progetti ” chiavi in mano” per metropolitane e tramvie. La sede di Bologna è stata coinvolta attivamente nella realizzazione della nuova linea della metropolitana di Kochi, in India, come annunciato ad inizio 2015 in questo articolo de Il Sole 24 Ore.

…” Ci rafforzeremo con innovazione, riduzione dei costi, e manutenzione preventiva, fattore chiave per ridurre costi operativi e disagi per i viaggiatori ” dichiara Poupart-Lafarge in un’intervista al Corriere della Sera.

Innovare con SolidWorks Electrical

Per innovare l’azienda ha adottato sistemi di progettazione altamente performanti e la sede produttiva di Bologna, che si occupa principalmente della progettazione di sistemi di segnalamento a bordo treno, ha scelto le soluzioni SolidWorks Electrical fornite da Nuovamacut.

 

 

Quali sono sono stati i motivi di questa scelta?

SolidWorks Electrical semplifica la progettazione dei sistemi elettrici grazie a strumenti intelligenti, a un database di parti completo e all’integrazione in tempo reale di schemi 2D e modelli 3D. Si tratta di una progettazione semplice ed intuitiva che garantisce un aumento della produttività dei progettisti elettrici e meccanici, maggiore collaborazione e offre distinte materiali e dati di progetto integrati con una conseguente riduzione degli errori e un time-to-market più breve. Inoltre con l’aggiunta di alcuni pacchetti specifici SolidWorks Electrical consente a più utenti di lavorare contemporaneamente sullo stesso progetto e i dati di progettazione vengono sincronizzati in tempo reale in modo bidirezionale tra gli schemi e il modello 3D. Questa sincronizzazione consente l’unificazione delle informazioni chiave, ad esempio dati di progettazione e delle distinte materiali, tra discipline di progettazione e utenti diversi.


Per conoscere a fondo i benefici di Alstom Power Bologna dopo l’inserimento di SolidWorks Electrical leggi la storia di successo.


Produzione a pieno regime

Dal 2000 sono nati 907 treni: 25 Italo, 500 Pendolino venduti a 13 Paesi, 300 Minuetto. Più i 70 Regionali in costruzione per Trenitalia, 20 già consegnati.

Insomma, chi di noi non è mai salito su un treno firmato Alstom?

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
SolidWorks Electrical

Correlati

  • Quali sono le differenze tra CAD, CAE e CAM?

    Quali sono le differenze tra CAD, CAE e CAM?

    Di Massimo Masiero | Software | 17 Marzo 2023

    Ti è mai capitato di vedere una foto di un ufficio tecnico anni ’60/‘70? Tipicamente si vedono distese di tecnigrafi con disegnatori e progettisti in camice che impugnano matite e strumenti di vario genere, passareLeggi tutto

  • Come creare una distinta materiali (BOM) con tabella interattiva con SolidWorks Composer

    Come creare una distinta materiali (BOM) con tabella interattiva con SolidWorks Composer

    Di Francesco Rustichelli | Software | 7 Marzo 2023

    SolidWorks Composer è un software 3D che consente di riutilizzare i dati tecnici 3D (parti, assiemi e relativi metadati associati), per creare contenuti grafici in grado di spiegare processi e procedure all’interno delle comunicazioni tecniche.Leggi tutto

  • Come realizzare una scatola di San Valentino con SolidWorks

    Progetta una scatola per San Valentino con SolidWorks in 8 step

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Febbraio 2023

    Quest’anno per San Valentino vi proponiamo un tutorial per realizzare una scatola a forma di cuore in SolidWorks, in modo da potervi inserire all’interno il vostro regalo.  Di seguito la procedura per modellare velocemente unaLeggi tutto

  • Come generare percorsi utensile con SolidWorks CAM

    Come generare percorsi utensile con SolidWorks CAM

    Di Massimo Masiero | Software | 10 Febbraio 2023

    La lavorazione basata sulla conoscenza (Knowledge-Based Machining, o KBM) è un termine relativamente nuovo, ma che sta rapidamente acquisendo importanza negli ambienti produttivi. Sebbene non sia ancora stata stabilita una definizione univoca e concisa, inLeggi tutto

  • Vuoi testare SolidWorks gratuitamente? È possibile tramite MySolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Gennaio 2023

    MySolidWorks è un portale che permette alle aziende di aumentare la produttività mettendo a disposizione dei loro progettisti e ingegneri contenuti, sessioni di formazione e servizi riguardanti il mondo SolidWorks raggiungibili online sempre, ovunque eLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged NuovamacutLive SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut