Agli addetti ai lavori nell’ambito della progettazione, oggi è ormai chiaro come sia essenziale ridurre i rischi associati alla fase di progettazione e sia altrettanto importante creare nuovi prodotti riducendo il più possibile i prototipi fisici. Questo è un fattore che, inevitabilmente, aumenta considerevolmente i costi ed incide negativamente sulla buona riuscita del progetto.
Non a caso, Solidworks Simulation fornisce una vasta gamma di funzionalità coerenti, efficaci ed intuitive, vediamo quali.
Principali funzionalità di Simulation
Vediamo alcune delle principali funzionalità di Solidworks Simulation e scopriamo perché questo programma offre concreti vantaggi a chi lavora sui progetti.
Simulazione fluidi
Per esempio, lavorando sui prodotti soggetti al flusso dei fluidi e al trasferimento termico, è possibile ottenere una simulazione del flusso per ottenere velocità, pressione e dettagli termici. Tutto questo sfruttando la simulazione CFD.
Sollecitazione termica
I test e le analisi derivanti dalla simulazione dei fluidi possono essere utilizzati per effettuare una valutazione della dilatazione e ottenere una misurazione della risposta del prodotto.
Simulazione riempimento
Per i prodotti in plastica è possibile misurare le fasi di riempimento, mantenimento e raffreddamento del processo di stampo ad iniezione.
Analisi di deformazione
Una volta analizzato il comportamento del prodotto nella fase di riempimento, il progettista può eseguire le analisi di deformazione per determinare se la parte verrà effettivamente deformata per via delle sollecitazioni sul prodotto.
Questi test sulle prestazioni di prodotto sono possibili con il software di simulazione di Solidworks Simulation, ma non è tutto. Infatti, grazie alle sue funzionalità, il progettista può lavorare in un’unica interfaccia utente, garantendo così una progettazione più lineare ed efficiente.
Scopri le più importanti novità
E’ chiaro come questi siano solo esempi di come Solidworks Simulation metta a disposizione dei progettisti ed analisti tutta una serie di strumenti all’avanguardia per ottenere risultati sempre più performanti.
Ma in un’epoca dove l’evoluzione tecnologica è in continuo sviluppo, e dove alle aziende (e ai progettisti) è richiesto uno sforzo sempre maggiore per velocizzare i tempi e al contempo ridurre i costi, Solidworks mette a disposizione un continuo aggiornamento della piattaforma.
Nonostante sia un software all’avanguardia per la simulazione, Solidworks Simulation viene costantemente aggiornato per aumentare la performance dei processi e delle integrazioni di informazioni che già ne fanno uno dei software di simulazione più diffusi nel mondo.
L’analisi come leva per lo sviluppo
Non a caso, le ultime novità vanno nella direzione della valorizzazione del dato. Solidworks Simulation, infatti, permette agli utilizzatori di dedicare sempre più tempo all’analisi dei risultati, per poi avere a disposizione più opzioni di progettazione.
– Più valore all’informazione: il progettista ha a disposizione tutti i dati di cui ha necessità, in maniera integrata con tutte le funzionalità del programma;
– Più tempo per l’analisi: le elevate performance degli strumenti di calcolo di Solidworks Simulation, permettono all’utente di dedicare più tempo all’analisi e al calcolo;
– Più opzioni di prodotto: a cascata, una maggior analisi permette all’utente di elaborare in maniera veloce più opzioni di prodotto.
Detto ciò, ti consigliamo questo video dove potrai conoscere le principali novità delle ultime versioni, e se vorrai saremo a tua disposizione per ogni tipo di informazione!