Quest’articolo contiene solo alcune anticipazioni.
Leggi SolidWorks 2016: tutte le novità della suite illustrate da Roberto Casanova per informazioni aggiornate e dettagliate.
La versione Beta di SolidWorks 2016 è in circolazione già da qualche mese e la nostra presentazione ufficiale, al Nuovamacut Live 2016, si avvicina. Intanto, sul SolidWorks Corporate Blog, Rachel Diane York sta portando avanti una rubrica che svela alcune delle novità presenti nell’attesissima release.
Vediamo insieme cosa è stato anticipato.
Indice:
- Scelta della configurazione durante l’aggiunta di un componente
- Caselle ridimensionabili nel PropertyManager
- Invertire la direzione degli schizzi di Offset
- Pulizia delle feature inutilizzate in parti e assiemi
- Gestione rapida dei componenti nei sottoassiemi virtuali
- Gestione rapida della visibilità di componenti e corpi
- Conversione delle entità con loop interni
- Margine automatico delle tavole
- DimXpert per Assiemi
- Migliorati i controlli della terna
- Controllo dell’illuminazione con i provini in PhotoView 360
- Riutilizzo delle curve di riferimento assorbite
- Copia di più componenti
- Relazioni di schizzo
1. Scelta della configurazione durante l’aggiunta di un componente
Da Sneak Peek 1: Choose Configuration During Add Component
Quando si utilizza il comando Inserisci, Componente, Parte/Assieme esistente, sarà possibile scegliere la configurazione desiderata del componente, attraverso una lista con le diverse opzioni. E questo già prima di posizionare il componente stesso nell’area grafica.
2. Caselle ridimensionabili nel PropertyManager
Da Sneak Peek 2: Expandable PropertyManager Input Boxes
Sinora le caselle di input mostravano solo fino a 3 righe contemporaneamente. Ora si possono espandere, così da poter visionare la lista completa e selezionare tutte le voci necessarie in modo più rapido.
3. Invertire la direzione degli schizzi di Offset
Da Sneak Peek 3: Reverse the Direction of Sketch Offsets
Grazie alla nuova funzione Inverti direzione si potranno modificare gli schizzi invertendo facilmente la direzione di Offset. In passato bisognava cancellare o ricreare lo schizzo.
4. Pulizia delle feature inutilizzate in parti e assiemi
Da Sneak Peek 4: Purging Unused Features in Parts and Assemblies
Il menu di scelta rapida (accessibile con il clic del tasto destro del mouse) presenterà una funzione in grado di eliminare, in modo selettivo, le caratteristiche, i componenti e i riferimenti non utilizzati in nessuna delle configurazione del modello.
5. Gestione rapida dei componenti nei sottoassiemi virtuali
Da Sneak Peek 5: Virtual Subassemblies with Child Components
Quando si crea (o si salva) un sottoassieme virtuale si potranno creare e salvare contemporaneamente tutti i componenti figlio relativi. La funzione di salvataggio sarà presente direttamente nella finestra di dialogo.
6. Gestione rapida della visibilità di componenti e corpi
Da Sneak Peek 6: Toggling the Visibility of Bodies or Components
Grazie all’introduzione di alcune scorciatoie da tastiera, visualizzare o nascondere corpi e singoli componenti sarà più facile che mai.
7. Conversione delle entità con loop interni
Da Sneak Peek 7: Converting Entities with Internal Loops
L’opzione Seleziona tutti i cicli interni dello strumento Converti Entità consentirà di convertire, automaticamente, tutti i loop di una faccia del modello.
8. Margine automatico delle tavole
Da Sneak Peek 8: Sheet Format Automatic Borders
Lo strumento Margine Automatico consentirà di controllare e modificare facilmente i bordi di un foglio in tutti i suoi parametri, compresi dimensioni e layout di zona.
9. DimXpert per Assiemi
Da Sneak Peek 2016: DimXpert for Assemblies (MBD)
Con la versione 2016, in SolidWorks MBD viene introdotta la possibilità di utilizzare DimXpert anche negli assiemi. Ciò permetterà di creare più facilmente quote e tolleranze in tutti i modelli.
10. Migliorati i controlli della terna
Da Sneak Peek 2016: Redesigned Triad Controls
Controllare l’orientamento del modello 3D sarà più semplice, grazie a una riprogettazione della terna che la rende maggiormente visibile e gestibile.
11. Controllo dell’illuminazione con i provini in PhotoView 360
Da Sneak Peek 2016: PhotoView 360 Lighting Control Through Proof Sheets
Grazie ai provini di PhotoView 360 si potrà visualizzare una vasta gamma di variazioni sui parametri che regolano gli effetti di luce. In questo modo si sceglierà agilmente il settaggio che si desidera per il proprio rendering.
12. Riutilizzo delle curve di riferimento assorbite
Da Sneak Peek 2016: Reuse Absorbed Reference Curves
Ora è possibile riutilizzare tutte le curve di riferimento del modello, non solo quelle assorbite nella funzione per cui erano state create.
Copia di più componenti
Da Sneak Peek 2016: Copying Multiple Components
Con una singola operazione si possono copiare più parti contemporaneamente, senza perdere gli accoppiamenti tra queste. Questo avviene selezionando semplicemente le parti nel FeatureManager e trascinandole nell’area grafica.
14. Relazioni di schizzo
Da Sneak Peek 2016: Segment Tool Sketch Relations
Lo strumento Segmento consente di utilizzare la Relazione di lunghezza uguale (per creare segmenti della stessa lunghezza), la Relazione di raggio uguale (per creare relazioni tra uno o più cerchi e una o più curve) e la Relazione di lunghezza curve uguale (per creare relazioni tra linee, cerchi e spline).
Quest’articolo conteneva solo alcune anticipazioni.
Leggi SolidWorks 2016: tutte le novità della suite illustrate da Roberto Casanova per informazioni aggiornate e dettagliate.
Fonte: Blog SolidWorks
Se cercate informazioni sulle nuove soluzioni per la gestione dei dati di progetto, leggete anche l’articolo SolidWorks PDM Standard, di cosa parliamo?.