Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

La realtà virtuale e i cambiamenti radicali per le aziende

Di Dalila Tortorici | Software | 2 Ottobre 2017

Realtà Virtuale cambiamenti in azienda

La realtà virtuale è finalmente a un passo dall’affermazione, grazie a numerosi dispositivi che offrono vari gradi di immersione. Se i video giochi e le app rappresentano il punto di partenza logico per questa tecnologia, la realtà virtuale inizia a essere adottata e a portare dei cambiamenti radicali anche nei settori più disparati: dalle aziende automobilistiche ai centri medici, dagli operatori turistici agli specialisti della selezione del personale.

La realtà virtuale è progettata per ingannare i sensi e indurre a credere che i suoni e le immagini percepiti quando si indossa il visore siano reali. Attualmente i pionieri di questa tecnologia costituiscono la base del mercato per i dispositivi di realtà virtuale, ma con l’accelerazione dell’innovazione sempre più aziende valuteranno come sfruttarla al meglio. Le possibilità sono innumerevoli e spaziano dalla ristrutturazione degli ambienti abitativi all’intero ordine pubblico. Il motivo fondamentale alla base dell’efficacia della realtà virtuale è la semplicità con cui l’utente è in grado di adattarsi a tutto ciò che essa fa percepire.

L’azienda creativa Brandwidth ha operato nel settore per quasi 20 anni. Dean Johnson, Responsabile del Reparto per l’Innovazione, ha dichiarato che, a suo parere, la realtà virtuale ci rende semplicemente più ricettivi.

“Memorizziamo l’80% in più delle informazioni se le riceviamo tramite esperienza diretta invece che in modo forzato”, sostiene. “Per la prima volta, la realtà virtuale ci offre questa possibilità: ricevendo formazione in un ambiente virtuale, elaboriamo le informazioni come se fossero reali”.

Indice:

  1. Un modello per l’immersione
  2. Vero e proprio shopping da casa
  3. La realtà virtuale interessa tutte le industrie

Un modello per l’immersione

Il primo settore a trarne vantaggio è indubbiamente l’architettura. Gli studi saranno in grado di utilizzare la realtà virtuale per visualizzare i progetti da proporre ai clienti e fornire un’immagine estremamente chiara del potenziale progresso del progetto prima ancora che venga avviata la costruzione. Le aziende sprecherebbero meno tempo e denaro grazie alla possibilità di offrire dati più utili e accurati fin dall’inizio, riducendo l’impatto di molti problemi non prevedibili in anticipo.

Un altro settore che potrebbe subire notevoli modifiche è quello del reclutamento e della gestione dei talenti. I potenziali dipendenti avrebbero la possibilità di visitare l’ufficio in un tour virtuale, partecipare a riunioni e osservare i team al lavoro. Sarebbero in grado di capire meglio se l’azienda fa per loro prima ancora di candidarsi per una posizione. Anche i freelance e i lavoratori da remoto sarebbero in grado di migliorare la collaborazione con team situati in luoghi diversi.

È facile aspettarsi anche miglioramenti alla formazione e alla crescita professionali. “Si tratta di applicazioni pratiche. Le vere sfide per le aziende riguardano la grande distribuzione e il marchio”, continua Johnson.

Vero e proprio shopping da casa

La realtà virtuale potrebbe rivoluzionare in modo radicale il mondo della grande distribuzione così come si è verificato con lo shopping via internet all’inizio del nuovo secolo. Negozi esclusivi potrebbero arricchire le scorte materiali con campioni virtuali, perfetti per i negozi più piccoli con minore spazio in magazzino. Oltre a consentire agli acquirenti di rendersi conto se un prodotto sia adatto alle loro esigenze di tutti i giorni, la realtà virtuale può dare un’idea ai rivenditori al dettaglio delle modalità e dei motivi che spingono i clienti all’acquisto. Una tendenza in aumento è quella del social shopping: acquisti da casa basati su scelte dettagliate e informate grazie alla realtà virtuale. Si tratta dell’evoluzione logica dello shopping via internet. Invece di scegliere i prodotti in base a immagini statiche, video o specifiche tecniche, l’esperienza utente si sviluppa attorno al cliente stesso.

Consideriamo, ad esempio, l’abbigliamento. Si esegue inizialmente una scansione del corpo, quindi è possibile provare i capi in una riproduzione accurata del negozio, suggerendo contemporaneamente degli articoli adatti alle proporzioni dell’utente. Quest’ulteriore coinvolgimento e le maggiori informazioni disponibili ridurrebbero senza dubbio il numero dei resi e incrementerebbero la soddisfazione del cliente.

“La realtà virtuale deve fornire valore aggiunto e vantaggi più convincenti e accessibili rispetto all’esperienza offerta dal web o dall’acquisto in negozi reali”, conclude Johnson.

Gli esercizi al dettaglio, tuttavia, devono cercare di superare il concetto di realtà virtuale limitato, ad esempio, all’acquisto di un televisore virtuale o alla possibilità di studiare come sistemare le valigie nel bagagliaio dell’automobile nuova.

L’intero settore della vendita al dettaglio, e non solo, potrebbe investire nella realtà virtuale come strumento di previsione. A quel punto la ricerca di tendenze culturali e sociali, che riguardi un vero e proprio shopping personalizzato o la richiesta di certi modelli di automobile, sarà in grado di creare le fondamenta per modellare in modo dettagliato industria e settori. Potrebbe rivelarsi più semplice prevedere come il consumo di prodotti venga influenzato da determinate impostazioni o perché si verificano determinate anomalie causate da fenomeni sociali che in precedenza erano imprevedibili.

La realtà virtuale interessa tutte le industrie

“Non è semplice – afferma Johnson -, ma il tornaconto si manifesta sotto forma di maggiore consapevolezza, risultati misurabili, quali le effettive visualizzazioni degli hotspot, e un legame personale che solo la realtà virtuale può offrire”.

Analogamente all’avvento degli smartphone e dei social media, la realtà virtuale potrebbe diffondersi ovunque. I settori che possono beneficiare di questa tecnologia spaziano dall’istruzione, alla sanità, all’ingegneria e altro. Molte aziende leader stanno già compiendo progressi nell’applicazione della realtà virtuale: Ford e Volvo nel settore automobilistico e Thomas Cook in quello del turismo, ad esempio.

La realtà virtuale può apportare numerosi vantaggi alla vostra azienda, che si tratti della pubblicità di prodotti o della collaborazione all’interno dei team. La domanda è questa: preferite approfondire oggi le possibilità che offre o aspettare che la concorrenza si aggiorni?

 

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
VIRTALIS

Correlati

  • Gestione professionale delle immagini in Word per documenti tecnici

    Di Francesco Rustichelli | Software | 30 Giugno 2022

    Quando si realizzano contenuti grafici con SolidWorks Composer per i propri manuali o documenti tecnici, capita spesso che questi debbano essere importati in Microsoft Word. Purtroppo, per quanto l’applicativo del pacchetto Office si sia evolutoLeggi tutto

  • CATIA la soluzione software leader per aziende leader

    Di Massimo Masiero | Software | 22 Giugno 2022

    L’innovazione continua e la richiesta di prodotti capaci di rispondere velocemente alle richieste sempre più esigenti del mercato, ha portato le aziende ad investire nella ricerca di strumenti che snelliscano ed integrino i loro processi,Leggi tutto

  • Ecco come organizzare le annotazioni 3D con SolidWorks 2022

    Di Matteo Alaimo | Software | 15 Giugno 2022

    Se utilizzi la model-based definition in SolidWorks per organizzare informazioni di fabbricazione direttamente in 3D e vorresti: identificare in modo veloce le funzioni di riferimento nella definizione di un modello organizzare le annotazioni 3D in base ai diversi tipi di tolleranza (es. quoteLeggi tutto

  • Le funzionalità di SolidWorks per velocizzare il lavoro

    Di Massimo Masiero | Software | 8 Giugno 2022

    Nel contesto lavorativo sempre più frenetico che viviamo ogni giorno, sappiamo che probabilmente non hai moltissimo tempo da dedicare all’aggiornamento e all’approfondimento delle tue skills, ma abbiamo delle buone notizie per te.  Se sei un progettista tiLeggi tutto

  • Esempio di Analisi Dinamica Lineare per il calcolo della forza sismica con SolidWorks Simulation

    Di Marcello Bottura | Software | 19 Maggio 2022

    Per rispettare le normative vigenti (NTC 2018 o Eurocodici) in ambito sismico devi affidarti a uno strumento che ti consenta di analizzare le frequenze di risonanza di una struttura, calcolare le sollecitazioni e simulare gli effetti vibrazionali dei carichi generati daLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut