Portale clienti Contatti
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM Standard
      • SolidWorks PDM Professional
      • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • Virtalis
      • FrameS
  • Soluzioni
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Settori
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Consulenza
    • Assistenza
    • Login al Portale Clienti
    • Formazione
    • Webinar on-demand
    • Webinar futuri
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Contatti

Blog Nuovamacut

odontoiatria digitale stampa 3D

La nuova frontiera dell’odontoiatria con la stampa 3D

Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 17 Settembre 2019

L’introduzione dell’odontoiatria digitale sta apportando numerosi benefici all’interno dei laboratori ortodontici, questo perché il processo tradizionale si basa ancora su una pratica lenta e laboriosa con costi, carichi di lavoro ed errori umani non trascurabili.

Ecco perché sempre più operatori del settore stanno decidendo di passare a un approccio più “smart” con la stampa 3D. In questo articolo metteremo in evidenza come la digitalizzazione stia coinvolgendo anche l’industria dentale grazie alla versatilità della tecnologia additiva.

Impronta fisica tradizionale vs digitale

Il trattamento dentale ortodontico richiede un set di competenze e conoscenze a supporto dei pazienti per l’analisi, la prevenzione e la correzione dei denti.

La tecnica tradizionale prevede più passaggi: la presa dell’impronta in alginato, la produzione dei modelli in gesso dell’arcata dentale e la realizzazione, in base a tali modelli, di apparecchi ortodontici come contenzioni, paradenti, distanziatori etc.

La tecnologia digitale, invece, automatizza la realizzazione del modello dentale con la manifattura additiva raggiungendo elevati livelli di efficienza e precisione.

Mediante l’utilizzo di uno scanner intraorale e un software che ricostruisce digitalmente la cavità orale, il paziente potrà rimuovere l’apparecchio e mettere la contenzione nello stesso appuntamento.

Un conseguente risparmio di tempo anche per la cliente che potrà trarre vantaggio da un’esperienza dentale complessivamente migliore ovviando alla necessità dell’impronta dentale convenzionale.

La digitalizzazione dell’ortodonzia convenzionale

Il trattamento dentale ortodontico richiede un set di competenze e conoscenze a supporto dei pazienti per l’analisi, la prevenzione e la correzione dei denti.

La tecnica tradizionale prevede più passaggi: la presa dell’impronta in alginato, la produzione dei modelli in gesso dell’arcata dentale e la realizzazione, in base a tali modelli, di apparecchi ortodontici come contenzioni, paradenti, distanziatori etc.

La tecnologia digitale, invece, automatizza la realizzazione del modello dentale con la manifattura additiva raggiungendo elevati livelli di efficienza e precisione.

Mediante l’utilizzo di uno scanner intraorale e un software che ricostruisce digitalmente la cavità orale, il paziente potrà rimuovere l’apparecchio e mettere la contenzione nello stesso appuntamento.

Un conseguente risparmio di tempo anche per la cliente che potrà trarre vantaggio da un’esperienza dentale complessivamente migliore ovviando alla necessità dell’impronta dentale convenzionale.

Come già detto, il trattamento ortodontico digitale inizia con una scanner intraorale della cavità orale del paziente. I dati della scansione vengono inviati quasi in tempo reale al laboratorio ortodontico che si occuperà di ispezionarli e convertirli in un rendering 3D.

Il compito del software di stampa 3D sarà correggere il file dai dati mancanti o inappropriati e renderlo in un formato stampabile, a questo punto l’oggetto viene posizionato “virtualmente” nello spazio di stampa e predisposto per la produzione.

L’archiviazione digitale dei modelli dei pazienti

Un altro beneficio della digitalizzazione e della stampa 3D è la memorizzazione dei modelli dei pazienti.

Per gli ortodontisti, è fondamentale conservare la documentazione dentale per oltre 10 anni, compresi i modelli in gesso, ma questo richiede un ampio spazio di archiviazione.

La digitalizzazione e la stampa 3D hanno trovato una soluzione al problema. Le scansioni intraorali digitali e i dati dei pazienti possono essere memorizzati sul server degli studi dentistici o da un laboratorio ortodontico esterno.

Inoltre, qualsiasi impronta intraorale digitalizzata (.stl) può essere rapidamente stampata in 3D per realizzare un modello dentale eliminando così il disordine causato dalla necessità di più modelli per ogni paziente.

Protesi dentali e allineatori con le stampanti 3D HP

La tecnologia additiva HP consente di realizzare stampi che sono alla base della realizzazione di protesi dentali e allineatori, tradizionalmente creati a mano.

La differenza rispetto alla tecnica tradizionale è che in questo caso è possibile realizzare una quantità di modelli fino a 10 volte maggiore con tempi di processing e costi di produzione notevolmente ridotti.

Alla luce di quanto detto finora, la digitalizzazione ortodontica e la stampa 3D garantiscono un flusso di lavoro integrato e snello con benefici evidenti in primis per i pazienti che non dovranno più vivere lo stess dell’impronta fisica e potranno concludere la loro visita in un unico appuntamento, oltre che per dentisti e laboratori che potranno così eliminare i passaggi nella creazione di modelli in gesso.

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI

Correlati

  • Blacksmith: la piattaforma di produzione adattiva

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 6 Aprile 2021

    Markforged ha come missione reinventare la produzione, sviluppando hardware sempre più precisi, investendo in materiali resistenti e in software intelligenti. Da questo impegno nasce Blacksmith. Blacksmith collega la progettazione, la produzione e l’ispezione delle parti,Leggi tutto

  • Il software di stampa 3D più facile da usare? Eiger di Markforged

    Di Anna Castegnaro | Stampanti 3D | 25 Marzo 2021

    Eiger è il software di stampa in dotazione con le stampanti 3D Markforged, si tratta di una piattaforma integrata e connessa, progettata per portarti dal CAD al pezzo funzionale velocemente. Il flusso di lavoro basatoLeggi tutto

  • Come Aereco ha migliorato i processi di produzione e sviluppa prototipi velocemente

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 19 Marzo 2021

    Aereco sviluppa soluzioni di ventilazione per edifici residenziali e per uffici, con lo scopo principale di realizzare soluzioni e impianti di aspirazione e depurazione dell’aria in base alle esigenze del cliente. Il team Aereco ricerca, progetta eLeggi tutto

  • La stampa 3D HP supporta la linea di confezionamento ad alto volume

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 9 Marzo 2021

    Con le parti HP Multi Jet Fusion su ognuna delle sue 19 linee di confezionamento, il centro di completamento dei prodotti HP Americas a Richmond, Virgina (USA) beneficia di un facile accesso alle soluzioni diLeggi tutto

  • Perché si usano i materiali compositi per la stampa 3D?

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 3 Marzo 2021

    La stampa 3D con i materiali compositi soddisfa il bisogno delle applicazioni che richiedono parti leggere con una resistenza meccanica elevata. Abbiamo in precedenza parlato dei materiali compositi termoplastici con matrice in Nylon PA6 associatoLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Lenovo Workstation ThinkStation Serie P Markforged SolidWorks SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks Composer SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks Flow Simulation SolidWorks Manage SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Plastics SolidWorks Premium SolidWorks Professional SolidWorks Simulation SolidWorks Standard SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

 

Nuovamacut Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti |
  • NETWORK TeamSystem

Servizi e formazione

  • Consulenza
  • Assistenza
  • Formazione
  • Webinar on-demand
  • eBook

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • CATIA V5
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SIMULIA V5
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM Standard
      • SolidWorks PDM Professional
      • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • Virtalis
      • FrameS
  • Soluzioni
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Settori
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Consulenza
    • Assistenza
    • Login al Portale Clienti
    • Formazione
    • Webinar on-demand
    • Webinar futuri
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Lavora con noi
  • Contatti
Nuovamacut