Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi

Blog Nuovamacut

MarkForged_stampanti 3d_economiche_Nuovamacut

Guida alla scelta: qual è la miglior stampante 3D economica?

Di Andrea Berti | Stampanti 3D | 24 Febbraio 2020

Forse non è la prima volta che pensi a come applicare l’additive manufacturing alla tua realtà produttiva, se l’hai fatto sappi che non sei il solo. Ormai la maggior parte delle aziende manifatturiere sta iniziando ad integrare questa nuova tecnologia, affiancandola ai metodi tradizionali di produzione industriale con macchine utensili standard.

Scegliere di integrare questa modalità non significa soppiantare la precedente, ma piuttosto assommarla in maniera dinamica, creando una sinergia che completa le proprie potenzialità produttive. Il primo passo per dare il via al processo di additive maufacturing passa dalla scelta della stampante 3D e a molti l’aspetto economico può sembrare un grosso scoglio di partenza.

 

È possibile comprare una stampante 3D economica e avere risultati positivi tangibili nella propria linea di produzione? Si, vediamo come.

Stampanti 3D: a cosa servono?

Avere una stampante 3D significa avere a disposizione una piattaforma di produzione industriale in grado di liberare progettisti e ingegneri da processi lenti e costosi, nelle situazioni in cui è necessaria una produzione veloce e versatile.

Aziende come NASA, Google, Ford, Amazon, General Electric e migliaia di altre realtà, utilizzano stampanti 3D per stampare prototipi in un solo giorno e per realizzare parti finali più solide di quanto non abbiano mai fatto prima.

Le aziende che decidono di integrare la stampa 3D lo fanno perchè riescono a consegnare i pezzi in produzione fino a 50 volte più rapidamente, a spendere fino a 20 volte di meno e a realizzare prodotti 20 volte più solidi e resistenti di quanto non riescano a ottenere applicando i metodi tradizionali.

Come scegliere una stampante 3D?

La prima cosa da tenere a mente in questa scelta è il tipo di parte che potrebbe essere destinato alla realizzazione con una Stampante 3D. Nel riflettere da dove partire, gli imprevisti che creano danno in termini di tempo e di costi sono un ottimo punto di partenza per decidere quali pezzi stampare in 3D.

Le interruzioni di linea imprevedibili, ad esempio causate da guasti alle apparecchiature, sono tra gli eventi più costosi per la catena di produzione e proprio per questo sono un’opportunità di applicazione naturale per la produzione adittiva. Una stampante 3D ti permette di produrre rapidamente pezzi per la manutenzione, sostegni, parti di ricambio o maschere di allineamento personalizzate per fare fronte a situazioni fuori dall’ordinario.

Puoi avviare una strategia di additive manufacturing profittevole per la tua realtà da subito, partendo dall’analisi delle situazioni in cui avvengono rallentamenti ed errori della produzione o valutando con attenzione dove i costi necessari a risolvere il problema sono più salati.

Calcolo dei costi nell’utilizzo della stampa 3D

Nel definire quanto economica debba essere la stampante 3D, va considerata la situazione che questa scelta andrà a migliorare nel tempo e quale sarà il suo ritorno sull’investimento, relativamente al tempo e al denaro risparmiato.

Le stampanti 3D hanno costi che partono da poche migliaia di euro a centinaia di migliaia di euro, prima di creare il tuo budget è importante valutare attentamente i benefici che potresti raggiungere in termini di risparmio economico. Quanto costa il ritardo nella consegna? Quanto costano ore e ore di fermo macchina? Questo è il primo numero che va tenuto a mente.

Successivamente, nel decidere la spesa economica per una stampante 3D, va considerato anche il costo dei materiali, che varia a seconda del materiale impiegato.

Ad esempio 800 centimetri cubici (cc) di Onyx costano $190, ovvero $0.24/cc a, cifra a cui va aggiunto il costo della fibra di carbonio nel caso si desideri creare un oggetto più resistente. Seguendo questa formula è possibile trovare il costo complessivo: (costo per cc di plastica) X (volume della plastica) + (costo per cc della fibra) X (volume della fibra) = Costo Totale.

Un altro elemento da considerare nel fare una stima economica, è il costo della stampa di un pezzo a confronto con il suo costo tramite la produzione standard.

Un testimonial, Joe Walters, ingegnere di progettazione di nuovi prodotti presso Arow Global, riporta la sua esperienza diretta:

“Siamo in grado di costruire una parte a un costo che prima sarebbe stato di $ 400, passando da un tempo di consegna di due settimane e mezzo per consegnarlo ad un nostro vendor locale. L’abbiamo stampato in 3D nel weekend e al reparto di produzione è piaciuto altrettanto se non addirittura di più … e lo stanno usando già oggi. Abbiamo visto un pieno ritorno sull’investimento stampando 5 parti, ciascuna di 3 diversi prototipi in plastica stampati a iniezione, e grazie alla tecnologia di additive manufacturing non abbiamo dovuto investire in soft tooling, tradizionalmente usati per creare pezzi stampati ad iniezione.”

  • Costo dei tempi di Officina –> pezzo in Alluminio $400.00, ore necessarie 420
  • Costo della stampa del pezzo Stampato in 3D -> $1.59, ore necessarie 1.92

Migliore stampante 3D economica – quale comprare?

La differenza tra stampanti economiche e quelle di costo più altro ovviamente influenza features e potenzialità produttive. I prodotti HP hanno una fascia di prezzo più alta con investimenti che partono da € 100.000 mentre le stampanti MarkForged in alcuni casi possono costare anche € 9.000 e sono sicuramente strumenti maggiormente abbordabili per partire ed approcciarsi alla stampa 3D in maniera professionale. La migliore stampante 3D economica va scelta sulla base dei prodotti che si desidera produrre.

Stampanti MarkForged serie Desktop

Qui di seguito l’elenco delle stampanti economiche MarkForged, in formato Desktop ossia di dimensioni ridotte e con un ottimo rapporto qualità prezzo:

ONYX ONE

  • Materiali usati: Onyx, materiale composito di nylon e fibre di carbonio corte
  • Parti stampate 2 due volte più resistenti delle plastiche da stampa convenzionali

ONYX PRO

  • Materiali usati: Fibra di Vetro
  • Stampa parti termoplastiche rinforzate in fibra di vetro, 10 volte più resistenti delle plastiche da stampa tradizionali.

MARK TWO

  • Materiali usati: Fibra di Carbonio, Fibra di Vetro, Kevlar®, HSHT Fibra di Vetro
  • Usa il rinforzo continuo in fibra di carbonio e produce prototipi, attrezzature, parti funzionali 26 volte più resistenti di quella dell’ABS.

Stampanti MarkForged serie Industriale

Ossia stampanti 3D di grande formato adatte per la produzione industriale, ideali per produrre in fibra di carbonio utensili robusti.

X3 

  • Materiali usati: Onyx, una plastica che rispetto a quelle tradizionalmente usate è 2 volte più forte e rigida
  • Parti in plastica di alta qualità. I pezzi rispettano tolleranze ristrette con un’ottima finitura superficiale, perfetti per le attrezzature, prototipi e parti funzionali.

X5 

  • Materiali usati: utilizza materiali termoplastici rinforzati con fibre di vetro per creare parti 10 volte più resistenti delle plastiche da stampa standard
  • Produce pezzi ad alta resistenza con finiture eccellenti, con le stesse prestazioni della produzione tradizionale, impiegata per la lavorazione meccanica dell’alluminio.

X7 

  • Materiali usati: Fibra di carbonio, Fibra di Vetro, Kevlar®, HSHT Fibra di Vetro
  • Stampa a livello industriale attrezzature e parti funzionali per l’utilizzo finale. E’ in grado di stampare a basso costo parti più resistenti dell’alluminio lavorato, con una finitura superficiale di alta qualità e consente di accelerare la produzione dei pezzi con Turbo Print, la modalità di stampa più veloce disponibile.

Conclusioni: Stampante 3D economica per iniziare

La stampa 3D è il futuro e anche se non tutte le aziende sono pronte per attivare sulla propria linea di produzione una batteria di stampanti 3D, il primo passo è conoscere la potenzialità di questo strumento e la tecnologia.

Inizia informandoti, contatta uno dei nostri esperti e racconta le tue esigenze.

Fonte articolo: blog Tacton

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
Markforged

Correlati

  • Perché utilizzare i materiali compositi per la stampa 3D?

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 28 Giugno 2022

    La stampa 3D con i materiali compositi soddisfa il bisogno delle applicazioni che richiedono parti leggere con una resistenza meccanica elevata. Abbiamo in precedenza parlato dei materiali compositi termoplastici con matrice in Nylon PA6 associatoLeggi tutto

  • Materiali per la Stampa 3D: i Materiali Compositi

    Di Simone Azzellini | Stampanti 3D | 26 Maggio 2022

    La fibra può essere presente nelle parti stampate in 3D per quanto riguarda le Stampanti 3D MarkForged, in due diversi formati. Le fibre non continue, lunghe meno di un millimetro, sono in sospensione dentro ad una base termoplastica di nylon e prendono il nome di Onyx. Questa combinazione, chiamata “filled plastic”Leggi tutto

  • Come scegliere la tecnologia di Stampa 3D adatta al tuo prodotto

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 17 Maggio 2022

    Avrai sicuramente sentito parlare di tecnologie per la produzione additiva, come fabbricazione di fusione a filamento o a laser selettivo: sono alcune delle tecniche che stanno dietro alla logica del 3D Printing. Quando si vuole valutare laLeggi tutto

  • Stampa 3D: cos’è e quali sono le tecnologie

    Di Marco Martelli | Stampanti 3D | 31 Marzo 2022

    Si sente sempre più spesso parlare di stampa 3D e con questo breve articolo vogliamo rinfrescare i fondamentali dell’additive manufacturing, partendo dalla domanda cos’è la stampa 3D, mostrando la sua evoluzione nel tempo, per arrivare aLeggi tutto

  • Stampanti 3D industriali

    Stampanti 3D industriali: quali sono i vantaggi per la manifattura?

    Di Flavia Damiani | Stampanti 3D | 25 Febbraio 2022

    «La prossima rivoluzione industriale non solo cambierà il mondo, ma lo sosterrà». Nel 2017  Stephen Nigro, President of HP Inc.’s 3D Printing BU, aveva concluso con queste parole il suo intervento durante il World EconomicLeggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE 3DEXPERIENCE WORKS CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus CATIA Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 580 HP JET FUSION 3D 4200 HP JET FUSION 3D 5200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
    • Realtà Virtuale
      • FrameS
  • Soluzioni
    • SolidWorks
    • Che cos’è la 3DEXPERIENCE?
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Storie di successo
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • eBook
  • Blog e News
    • Blog
    • NuovamacutLive
    • Fiere ed eventi
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Rivenditori SolidWorks
    • Lavora con noi
Nuovamacut