Ieri pomeriggio si è tenuto presso l’Enterprise Hotel di Milano, il terzo incontro della serie di Executive Forum Industria 4.0, l’iniziativa riservata esclusivamente a chi esercita funzioni dirigenziali e a un ristretto numero di aziende con lo scopo di condividere esperienze, best practice e analizzare insieme le sfide e le opportunità che questa nuova rivoluzione industriale può offrire alle aziende italiane in termini di business.
L’obiettivo di questa serie di incontri è quello di creare un tavolo di confronto tra aziende/mercato, sviluppatori e fornitori di tecnologie e servizi, consulenti ed esperti.
Di cosa abbiamo parlato?
- Collaborazione e pianificazione sviluppo prodotto e impostazione architettura di prodotto (System Engineering)
- Analisi CAE ed ottimizzazione topologica
- Industrializzazione
– Processi make
– Processi buy - Dal progetto al prodotto attraverso la stampa additiva e il 3D printing
- Design Review tramite la Realtà Virtuale
Qual è stato il nostro focus?
- Mauro Faccin di DASSAULT SYSTEMES ha condiviso con i partecipanti le diverse potenzialità della piattaforma 3D Experience in ottica Industria 4.0.
- Davide Ferrulli di HP 3D PRINTING ha presentato una rivoluzionaria tecnologia per la stampa tridimensionale e additiva, che segnerà una svolta decisiva nei processi produttivi, in termini di efficienza, ottimizzazione di tempi e risorse e di qualità.
- Sandro Zagatti di NUOVAMACUT ha spiegato come strumenti di realtà virtuale consentano, in ogni fase di sviluppo, una revisione critica e costante del prodotto virtuale, dialogando direttamente con l’ambiente CAD, consentendo la trasformazione dei modelli digitali in contesti immersivi virtuali, estremamente efficaci per eseguire test, analisi revisioni e valutazioni in corso d’opera.
- Giulio Guidi di SIDA GROUP ha fornito un’ampia panoramica sulle diverse leve finanziarie a disposizione delle imprese, dalla finanza agevolata alla finanza straordinaria, grazie alle quali le imprese possono essere supportate nel loro processo di innovazione nell’era dell’Industria 4.0.