Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Diagramma- Simulazione di successo Plastics

Cos’è lo stampaggio a iniezione di materiali plastici?

Di Flavia Damiani | Software | 17 Marzo 2020

Quando si parla di stampaggio a iniezione di materiali plastici ci riferiamo al metodo più comune per la produzione di parti in plastica. E’ un processo composto da un’unica fase, senza necessità di operazioni secondarie come la rifilatura o la rifinitura.

Indice:

  1. Come funziona?
  2. Come si compone il processo
  3. Fase di definizione
  4. Fase di convalida
  5. Simulazione dello stampaggio a iniezione di materiali plastici

Come funziona?

Nel processo di stampaggio a iniezione di materiali plastici, una macchina inietta un polimero fuso ad alta pressione in uno stampo contenente la cavità corrispondente al progetto della parte. Il polimero scorre dalla macchina di stampaggio ad iniezione alla cavità attraverso un sistema di alimentazione. Dopo il riempimento della cavità, la macchina continua a compattare il materiale plastico fuso che si solidifica dopo il raffreddamento. La macchina, infine, espelle la parte solida.

Il tempo di ciclo richiesto per la produzione di una singola parte generalmente è qualche secondo o qualche minuto. Un tempo di ciclo breve consente di incrementare notevolmente i volumi di produzione.

Lo schema seguente illustra una tipica macchina per stampaggio a iniezione.

Schema stampaggio a iniezione

 

1 Unità di iniezione Riceve i granuli di plastica in una tramoggia (2) e li trasferisce in un fusto riscaldato contenente una vite rotante e punzonante (3) e un ugello (4).
2 Tramoggia Contiene ed eroga i granuli di plastica per il processo di stampaggio a iniezione
3 Vite Trasporta i granuli nel fusto, riscaldandoli per creare una fusione omogenea, un processo denominato plastificazione.
4 Beccuccio Quando che l’unità di iniezione (1) produce un’adeguata quantità di plastica fusa, l’azione punzonante della vite (3) inietta la plastica fusa attraverso l’ugello nello stampo (5).
5 Stampo Contiene la cavità (6) all’interno delle piastre di stampaggio assieme al sistema di canali (7), dei canali di raffreddamento (8), dei perni dell’estrattore e delle piastre mobili e fisse (contorni esterni).
6 Cavità La cavità della parte viene riempita con polimero fuso che si raffredda e dopo l’iniezione forma la parte prodotta.
7 Sistema di alimentazione Fornisce il percorso del flusso del polimero fuso nella cavità. Il sistema di alimentazione comprende canali, materozze e gate
8 Canali di raffreddamento I canali di raffreddamento rimuovono il calore dallo stampo. I singoli canali di raffreddamento generalmente sono collegati in serie con un ingresso e un’uscita. Nel circuito di raffreddamento è possibile utilizzare acqua o altri refrigeranti, ad es. glicole etilenico.
9 Unità di chiusura Utilizza un’unità motorizzata e barre di trazione per l’apertura e la chiusura dello stampo, e impedisce l’apertura dello stampo durante il processo di iniezione
10 Unità di controllo Monitora e controlla i parametri di elaborazione, ad esempio la temperatura, la pressione, la posizione della vite e la velocità.
11 Unità idraulica Regola e mantiene la pressione idraulica corretta per il controllo della pressione meccanica.

Come si compone il processo

Generalmente il processo di progettazione dello stampaggio a iniezione è costituito da due fasi: una prima fase detta di definizione e una fase successiva detta di convalida.

1. Fase di definizione

Durante la fase di definizione, vengono definite le impostazioni di processo corrette e viene convalidato il progetto del sistema di canali. Queste impostazioni dipendono dal materiale selezionato e dalla distribuzione dello spessore della parte. Le impostazioni tipiche sono:

  • Temperatura dello stampo e della fusione
  • Velocità di iniezione
  • Punto di commutazione Fill/Pack
  • Tempo di mantenimento e raffreddamento

2. Fase di convalida

Durante la fase di convalida, è possibile controllare:

  • Se le impostazioni di processo definite possono riempire la parte con la pressione della macchina specificata.
  • Se la parte evidenzia difetti di riempimento, ad es. segni di bruciatura, linee di saldatura, punti caldi o avvallamenti.

È necessario valutare anche:

  • Il tempo di congelamento del gate per ottenere il tempo di compattazione.
  • Il tempo di congelamento della parte per ottenere il tempo di raffreddamento.
  • La deformazione della parte per il ritiro e la deformazione causati dalle sollecitazioni residue quando la parte si raffredda.

Durante questa seconda fase, vengono identificati eventuali difetti della parte e vengono apportate modifiche ai parametri del processo o alla geometria per migliorare la qualità del prodotto. Una volta che la macchina espelle la parte, è possibile valutare solo i difetti visibili della parte superficiale.

Potrebbe essere ancora necessario valutare le proprietà strutturali della parte. Ad esempio, se si utilizza un materiale riempito di fibre e la velocità di iniezione è eccessiva, potrebbero verificarsi effetti di taglio che tagliano la lunghezza delle fibre e riducono la rigidità della parte.

Simulazione dello stampaggio a iniezione di materiali plastici

Per effettuare eventuali azioni correttive del progetto è necessario intraprendere degli studi di fattibilità o una simulazione con strumenti dedicati.

Nel diagramma qui sotto evidenziamo come effettuare le principali azioni correttive.

Diagramma- Simulazione di successo Plastics

➊ Creare le parti CAD, ad esempio cavità, inserti e canali

➋ Definire le condizioni al contorno sulle entità CAD

➌ Creare la mesh

➍ Selezionare i materiali per i componenti polimerici e solidi (stampo, inserti).

➎ Definire i parametri di processo

➏ Eseguire l’analisi

➐ Valutare i risultati.

  • Se non vengono rilevati problemi o difetti, la simulazione è completa.
  • In caso di problemi con il progetto della parte, tornare alla fase 1.
  • Per specificare posizioni del gate alternative, tornare alla fase 2.
  • Per esaminare il comportamento di materiali alternativi, tornare alla fase 4.
  • In caso di problemi con le condizioni del processo, tornare alle fasi 2, 4 o 5.

Idea- lampadinaCome best practice, rifinire la mesh ed eseguire nuovamente la simulazione per verificare che i risultati siano indipendenti dalla densità della mesh. Sono accettabili lievi differenze nei risultati a causa delle diverse dimensioni della mesh.


Vuoi ottimizzare l’intero processo di stampaggio a iniezione, riducendo il time-to-market e gli errori di stampaggio?

Il nostro team è a tua disposizione

CONTATTACI
Tutorial SolidWorks Plastics

Correlati

  • Vuoi testare SolidWorks gratuitamente? È possibile tramite MySolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Gennaio 2023

    MySolidWorks è un portale che permette alle aziende di aumentare la produttività mettendo a disposizione dei loro progettisti e ingegneri contenuti, sessioni di formazione e servizi riguardanti il mondo SolidWorks raggiungibili online sempre, ovunque eLeggi tutto

  • Intelligenza artificiale e umana a confronto: vota il sondaggio!

    Di Redazione Nuovamacut | Software | 24 Gennaio 2023

    In questo periodo si sente molto parlare dell’intelligenza artificiale e delle capacità della tecnologia di generare risultati stupefacenti in modo veloce. Chat GPT (Chat Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot basato su intelligenza artificiale eLeggi tutto

  • La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un'unica piattaforma

    La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un’unica piattaforma

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Gennaio 2023

    Ai primi di novembre, come ormai di consuetudine, si è tenuto il Nuovamacut Live. Accanto alle sessioni sui prodotti desktop della suite SolidWorks, abbiamo proposto numerose sessioni che riguardano la piattaforma 3DEXPERIENCE e i suoiLeggi tutto

  • Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

    Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Gennaio 2023

    In molte aziende il CAD 3D è lo strumento di progettazione che va per la maggiore. Il motivo è ovviamente il gran numero di vantaggi che i sistemi CAD 3D offrono a chi li utilizza,Leggi tutto

  • Software-Eiger-Markforged_stampa-3D-veloce-e-senza-errori

    Stampa 3D perfetta al primo colpo con il software Eiger di Markforged

    Di Simone Azzellini | Software | 28 Dicembre 2022

    Eiger è il software fornito in dotazione con le stampanti 3D Markforged. Integrato e connesso, è progettato per portarti dal CAD al pezzo funzionale in modo semplice e veloce, anche grazie alle nuove funzionalità introdotte,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 4200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut