Portale clienti Richiedi preventivo
NuovamacutNuovamacutNuovamacutNuovamacut
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti

Blog Nuovamacut

Cosa significa scalabilità nel PDM?

Di Gianluca Romano | Software | 1 Luglio 2020

Esiste una sorta di dualismo e di contrapposizione tra la ricerca dell’incremento di produttività e la paura di rimanere smarriti dall’aumento della complessità. Nella maggior parte degli articoli di consulenza relativi al come migliorare le dinamiche aziendali, molto spesso il consiglio è di dotarsi di asset scalabili.

Ma in un ufficio tecnico, cosa significa scalabilità?

La scalabilità è l’attitudine a adattarsi efficacemente ad aumenti della mole o a cambi delle tipologie di lavoro. Se sei arrivato a questo articolo significa che l’ambito di applicazione che ti interessa è quello della gestione documentale e dei flussi di lavoro.

Bene, sei finito sulla pagina giusta, poiché SolidWorks PDM è il software adatto alla realtà aziendale di progettazione in cui lavori, qualunque sia la mole di lavoro che tratti adesso e che prevedi di trattare nel futuro. E questo proprio perché è scalabile.

I seguenti ambiti potranno farti capire di cosa parliamo.

Indice:

  1. Scalabilità per gli utenti e i gruppi di lavoro del PDM
  2. Scalabilità nei flussi di lavoro del PDM
  3. Scalabilità nelle funzionalità del PDM

Scalabilità per gli utenti e i gruppi di lavoro del PDM

In pochi e semplici click (per la precisione, spuntando le apposite caselle) sarà possibile determinare chi potrà fare cosa.

Questi permessi possono essere concessi sia a livello di gruppo e sia a utenti specifici – e quindi, nel momento più opportuno, possono essere rimossi, aggiunti o modificati.

Non ci sono limitazioni nel numero di gruppi di utenze, di membri associati o di trasferimenti da un gruppo ad un altro: in modo molto semplice e immediato l’intero ambiente di archiviazione della tua attività progettuale si adatterà a ciò che è stato deciso dagli amministratori PDM.

Anche l’inserimento di nuovi utenti è rapido, poiché segue le stesse logiche sopra citate.

Ecco alcuni esempi di permessi (e quindi di funzionalità) per gli utenti:

  • Accesso/modifica a cartelle
  • Accesso/modifica a files
  • Cambi di stato dei files (da progetto “Approvato” a “In nuova revisione”)
  • Operazioni di conversione e salvataggio automatico in estensioni PDF, STEP, DXG, etc
  • Obbligo di notificare e commentare l’attività svolta
  • Possibilità di utilizzare strumenti di codifica, di creare nuovi master di progetto già formattati, di attivare distinte personalizzate

Scalabilità nei flussi di lavoro del PDM

Chiaramente se dovessero presentarsi in azienda nuove logiche e nuovi attori, sarà necessario cambiare i workflow con cui i tuoi progetti passano da una fase concettuale, all’approvazione, fino alla produzione. Questi flussi di lavoro determinano le funzionalità attive sui files in base allo stato del documento.

Vediamo alcuni esempi pratici su come il PDM può darti il pieno controllo delle modifiche da apportare:

  • Un team di progettisti appena acquisito che lavora su una materia diversa da quanto trattato finora in azienda, si trova ad aver bisogno di diverse direttive: con SolidWorks PDM la loro attività si potrà differenziare tramite i gruppi utenti prima descritti, o tramite un ambiente di lavoro impostato solo in un determinato percorso di cartelle, oppure potrebbe essere decisa da un tipo di estensione file.
  • Un altro scenario potrebbe prevedere che con il tempo, o con il cambiamento delle normative, si ponga la necessità di rivisitare gli attuali flussi di lavoro poiché è diventata ora essenziale la figura di un controllore dei disegni sottoposti a validazione. Il PDM ti dà la possibilità di inserire uno stato intermedio, che potrebbe chiamarsi “In validazione”.

Scalabilità nelle funzionalità del PDM

Nei precedenti punti abbiamo già accennato a questo argomento, ma ora lo trattiamo in modo più specifico.

In PDM esistono tanti strumenti che possono essere sfruttati per rendere più pulita e automatica la tua progettazione e la relativa archiviazione. Questi strumenti (se disponibili dopo aver impostato i relativi permessi utenti o di flusso di lavoro) possono aiutarti ad accelerare i processi.

Di cosa parliamo?

  • Copia albero: è un parente stretto del Pack&Go che però, come tipico del PDM, quando andiamo a ricopiare strutture padre/figlio di files, dà anche la possibilità di avere il pieno controllo sulle proprietà/informazioni di questi.
  • Conversioni automatiche: una volta ottenuto il permesso per sfruttarle, le conversioni automatiche possono avviarsi nel momento in cui un file viene Approvato. Si genererà la copia in formato neutro in percorsi (fuori o dentro il PDM) di nostra scelta.
  • Modelli: con PDM gli utenti possono avere a disposizione comodi templates per ricreare strutture di cartelle contenenti files precedentemente scelti.
  • Archiviazione: se l’Azienda è disposta su più sedi e la strada della VPN per raggiungere l’archivio centrale non è percorribile, SolidWorks PDM ti permette di creare repliche d’archivio dislocate che si metteranno in contatto ad orari pianificati. E nessun problema nell’interazione fra più Nazioni: SolidWorks PDM viene distribuito in 13 lingue.
  • E altro ancora!

SolidWorks PDM è l’asset scalabile che può fare al caso tuo. Se ti abbiamo interessato su quest’argomento, non esitare a contattarci per avere una consulenza senza impegno.

Scrivici per ricevere subito
le informazioni che cerchi

SolidWorks PDM

Correlati

  • Vuoi testare SolidWorks gratuitamente? È possibile tramite MySolidWorks

    Di Massimo Masiero | Software | 27 Gennaio 2023

    MySolidWorks è un portale che permette alle aziende di aumentare la produttività mettendo a disposizione dei loro progettisti e ingegneri contenuti, sessioni di formazione e servizi riguardanti il mondo SolidWorks raggiungibili online sempre, ovunque eLeggi tutto

  • Intelligenza artificiale e umana a confronto: vota il sondaggio!

    Di Redazione Nuovamacut | Software | 24 Gennaio 2023

    In questo periodo si sente molto parlare dell’intelligenza artificiale e delle capacità della tecnologia di generare risultati stupefacenti in modo veloce. Chat GPT (Chat Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot basato su intelligenza artificiale eLeggi tutto

  • La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un'unica piattaforma

    La Fabbrica digitale. Integrazione della progettazione e della produzione in un’unica piattaforma

    Di Massimo Masiero | Software | 20 Gennaio 2023

    Ai primi di novembre, come ormai di consuetudine, si è tenuto il Nuovamacut Live. Accanto alle sessioni sui prodotti desktop della suite SolidWorks, abbiamo proposto numerose sessioni che riguardano la piattaforma 3DEXPERIENCE e i suoiLeggi tutto

  • Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

    Come scegliere un sistema CAD 3D: 9 criteri fondamentali

    Di Massimo Masiero | Software | 13 Gennaio 2023

    In molte aziende il CAD 3D è lo strumento di progettazione che va per la maggiore. Il motivo è ovviamente il gran numero di vantaggi che i sistemi CAD 3D offrono a chi li utilizza,Leggi tutto

  • Software-Eiger-Markforged_stampa-3D-veloce-e-senza-errori

    Stampa 3D perfetta al primo colpo con il software Eiger di Markforged

    Di Simone Azzellini | Software | 28 Dicembre 2022

    Eiger è il software fornito in dotazione con le stampanti 3D Markforged. Integrato e connesso, è progettato per portarti dal CAD al pezzo funzionale in modo semplice e veloce, anche grazie alle nuove funzionalità introdotte,Leggi tutto

Iscriviti al blog

Categorie

  • Macchine utensili
  • Software
  • Stampanti 3D

Tags

3DEXPERIENCE CADfeature CogniCAD by Paramatters DraftSight Education Enovia EXALEAD OnePart Focus 3DEXPERIENCE Focus 3DEXPERIENCE SolidWorks Focus CATIA Focus DELMIA Focus ENOVIA Focus pressofusione Focus RIC Regole in Cloud Focus SIMULIA Focus SolidWorks Focus SolidWorks Composer Focus SolidWorks Flow Simulation Focus SolidWorks PDM Focus SolidWorks Simulation HP HP JET FUSION 3D 4200 Lenovo Workstation ThinkPad Portatili Markforged SolidWorks CAM powered by CAMWORKS SolidWorks eDrawings® SolidWorks Electrical SolidWorks MBD SolidWorks PDM SolidWorks Premium SolidWorks Simulation SolidWorks Visualize SpaceMouse 3Dconnexion Tacton CPQ Tacton Design Automation TECH Tutorial 3DEXPERIENCE Tutorial 3DEXPERIENCE SolidWorks Tutorial SolidWorks Tutorial SolidWorks Composer Tutorial SolidWorks Flow Simulation Tutorial SolidWorks Plastics Tutorial SolidWorks Simulation VIRTALIS WebViewer for EPDM

Social

Iscriviti al blog

Nuovamacut

© Nuovamacut Automazione SpA
Una Società TeamSystem
Società Unipersonale

Siamo Main Partner di:

Dassault SystèmesSolidWorksHP

Rivenditori SolidWorks Autorizzati

Teamsystem Siamo parte del gruppo TeamSystem, leader in Italia nei software e nei servizi di formazione per aziende e professionisti.

 

  • Privacy Policy |
  • GDPR |
  • Cookie Policy |
  • Contatti

Servizi e formazione

  • Assistenza e Portale Clienti
  • Formazione

Resta aggiornato

  • Blog
  • Fiere ed eventi
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa

Le nostre aree di competenza

  • Software
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Regole in Cloud

Sei già nostro cliente?

Vai al portale clienti

Nuovamacut

  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contatti
051 6034801
info@nuovamacut.it
Via Trattati Comunitari
Europei 1957 2007, 5
40127 Bologna (BO)

Segui Nuovamacut

Nuovamacut Automazione SpA - Una Società TeamSystem - Società Unipersonale - P.IVA: 01415390358
  • Software
    • 3DEXPERIENCE®
      • SolidWorks | 3DEXPERIENCE®
      • CATIA
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • SIMULIA
        • Simulazione Strutturale
        • Simulazione Elettromagnetica
      • 3DVIA
      • EXALEAD
      • NETVIBES
    • CAD 3D
      • SolidWorks Standard
      • SolidWorks Professional
      • SolidWorks Premium
      • CATIA
      • Smap3D Plant Design
      • SWOOD Design
      • CADfeature ™ – Elysium
      • DraftSight: il CAD 2D economico di Dassault Systemes
      • Archive Commander
      • UniWorks
    • Simulazione
      • SIMULIA
      • SolidWorks Simulation
      • SolidWorks Flow Simulation
      • SolidWorks Plastics
      • CogniCAD™ by Paramatters
      • Simulazione di pressofusione | Castle
      • EMS e HFWorks
    • Progettazione elettrica
      • SolidWorks Electrical 3D
      • SolidWorks PCB
    • Gestione Dati
      • ENOVIA SmarTeam
      • SolidWorks PDM
        • SolidWorks PDM Standard
        • SolidWorks PDM Professional
        • SolidWorks Manage
      • EPDM Suite
      • WebViewer for EPDM
      • EXALEAD OnePart
      • DBWorks
      • DBCent
    • Gestione Processi
      • DELMIA
      • ENOVIA
      • EXALEAD
      • 3DVIA
      • NETVIBES
    • Produzione
      • SolidWorks CAM – CAMWORKS
      • PowerSuite
      • SWOOD CAM
    • Documentazione tecnica
      • CATIA Composer
      • SolidWorks Composer
      • SolidWorks Visualize
      • SolidWorks Inspection
      • SolidWorks MBD
      • eDrawings
    • Configurazione di prodotto
      • Tacton Design Automation
      • Tacton CPQ
    • Codifica Assistita
      • Regole in Cloud
    • Software per Studenti
      • SolidWorks Education
      • SolidWorks Research
      • Programma certificazione CSWA Education Edition
  • Soluzioni
    • Cos’è SolidWorks
    • Cos’è la 3DEXPERIENCE
    • Soluzioni per Settore
      • Macchine e impianti industriali
      • Aerospaziale, difesa, navale e offshore
      • Servizi alle imprese
      • Costruzioni, città e territorio
      • Prodotti di consumo, confezionati e vendita al dettaglio
      • Energia, Industria Mineraria e di Processo
      • High-tech
      • Casa e Lifestyle
      • Scienza e medicina
      • Trasporti e Mobilità
      • Istruzione
    • Hardware
  • Stampanti 3D
  • Macchine utensili
  • Servizi e Formazione
    • Formazione
      • Corsi in programma
      • Corsi on demand
      • Webinar
    • Assistenza – Portale Clienti
    • Blog
    • Eventi
  • Storie di Successo
  • Nuovamacut
    • Chi siamo
    • NuovamacutLive
    • Press
      • Rassegna stampa
      • Comunicati stampa
    • Lavora con noi
    • Contatti
Nuovamacut