Riconoscimento automatico di feature
Basato sulla tecnologia CAMWorks, un CAM integrato in SolidWorks con 20 anni di esperienza, SolidWorks CAM offre la possibilità di automatizzare alcune funzionalità chiave per aumentare la produttività del processo di progettazione e produzione, una di questa è il riconoscimento automatico delle feature cioè le aree lavorabili sul modello (es. aree da spianare o svuotare).
Lavorazione basata sulla tolleranza
Questa soluzione usa la Model-Based Definition (MBD) di SOLIDWORKS e garantisce che le strategie di lavorazione vengano adeguate automaticamente in base alle tolleranze applicate sulle geometrie tridimensionali dei modelli (es. sul diametro di un foro o di un albero).
Un database tecnologico personalizzato
Alle cosiddette “feature” vengono poi applicate strategie estratte da un database aziendale dove è possibile configurare le lavorazioni più frequenti come sgrossatura, filettatura, foratura, etc. e nel caso anche modificarle in base alle proprie esigenze, il che contribuisce ad accelerare il processo di programmazione.
Associatività con il modello 3D
Per associatività si intende che qualunque modifica geometrica, fatta al modello 3D, viene automaticamente riportata in SolidWorks CAM per cui, tornando all’interno dell’area CAM, quest’ultimo proporrà in automatico l’adeguamento delle lavorazioni.
Un webinar gratuito per te
Se sei curioso di scoprire come affrontare la lavorazione del pezzo con SolidWorks CAM e verificare le differenze rispetto alla soluzione da te utilizzata, puoi approfondire l’argomento con il nostro il webinar in italiano (durata 40 minuti) per conoscere le funzionalità automatizzate di questa soluzione spiegate passo dopo passo dal nostro team tecnico.