Vi proponiamo un’estratto del Report sulla Produzione Additiva di MarkForged, frutto dell’analisi su oltre 100 casi studio di applicazione dell’additive manufacturing in ambito industriale.
Additive Manufacturing: non è più di fantascienza
Se guardiamo alla storia dell’additive manufacturing, è possibile notare come in passato le grandi organizzazioni che in maniera avveniristica vollero puntare su questa tecnologia, spesso lo fecero in maniera poco pratica, concentrando gli sforzi su applicazioni futuristiche. Questo contribuì a diffondere una percezione distorta delle potenzialità di questa tecnologica, relegandola in un ambito immaginario da film di fantascienza.
Le cose sono cambiate e oggi l’additive manufacturing si è diffusa all’interno della supply-chain di moltissime aziende manifatturiere a livello mondiale.
Gli esperti del settore hanno da tempo previsto l’avvento di una “rivoluzione della produzione additiva“, anche se presentano la stampa 3D pratica quanto le automobili volanti. È possibile che tali esperti dovranno attendere un altro decennio prima che le capacità di produzione della stampa 3D siano in grado di raggiungere livelli di produzione e personalizzazione di massa pari alle loro attese.
Infatti molti settori, considerati dagli esperti potenzialmente maturi per questa rivoluzione, mancano ancora dei processi aziendali necessari per commercializzare la tecnologia additiva verso la produzione di massa, ad eccezione di poche realtà di nicchia dove certi aspetti intangibili di qualità hanno la priorità sul ritorno sull’investimento (ROI).
Stampa 3D per l’ottimizzazione della supply-chain e della produzione aziendale
In questo scenario controverso che dura ormai da decenni, l’azienda produttrice di Stampanti 3D Markforged ha iniziato a mostrare come già oggi la stampa 3D venga utilizzata per l‘ottimizzazione della supply-chain e della produzione aziendale. In questo report sullo stato dell’Additive Manufaturing, esaminando i clienti in una vasta gamma di settori, gli analisti di Markforged hanno identificato applicazioni, flussi di lavoro e processi aziendali di altissimo valore resi possibili dall’attuale tecnologia additiva.
Settori che utilizzando la produzione additiva nell’ambito del sondaggio
I casi d’uso dei clienti intervistati hanno evidenziato il modo in cui la tecnologia ne sta trasformando effettivamente le aziende.
Se ti interessa sapere di più, scarica qui il report completo: